Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
- giuppo
- Site Admin
- Messaggi: 3660
- Iscritto il: 03/11/2015, 7:46
- Medaglie: 34
- Reputation: 582
- Località: San Salvo
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
Il problema è che le pistole devono stare ad una certa distanza per cui adattare la plancia esistente la vedo dura. Ok invece per il volante.
Arcademania il forum di riferimento
- Gibranx
- Arcader
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 2
- Reputation: 125
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
Giuppo, mi sa che in questo caso potrebbero funzionare, se riesco, stasera simulo un test di posizionamento sul mio cabinato mettendone una in un angolo della plancia e vedere cosa va e cosa non va. Non so se ti riferivi all'ingombro delle due pistole sulla plancia oppure alla distanza di sparo dal monitor.
Siccome alla fine è solo una questione di mouse che si muove la distanza dal monitor è ininfluente, cosa diversa potrebbe essere la calibrazione all'interno del mame per cercare di allineare il crosshair.
Giuppo ti farò sapere!
Siccome alla fine è solo una questione di mouse che si muove la distanza dal monitor è ininfluente, cosa diversa potrebbe essere la calibrazione all'interno del mame per cercare di allineare il crosshair.
Giuppo ti farò sapere!
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.
- Gibranx
- Arcader
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 2
- Reputation: 125
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
Scusate, ho trovato un pazzo che ha fatto questa cosa qui.....
e quest'altro qui...
Quindi diciamo esistono altri metodi, tipo software che sfruttano la webcam come mouse per i disabili, per realizzare progetti del genere..
http://www.cameramouse.org/
e quest'altro qui...
Quindi diciamo esistono altri metodi, tipo software che sfruttano la webcam come mouse per i disabili, per realizzare progetti del genere..
http://www.cameramouse.org/
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.
- Gibranx
- Arcader
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 2
- Reputation: 125
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.
- nicoweecade
- Gamer
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 03/09/2017, 10:11
- Reputation: 15
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
Tutti bei progetti! Per la semplicità mi ha colpito quello con la pila. Così davanti il monitor darebbe fastidio però.
Se si usassero dei led ir sarebbe una pistola semplice a costo zero avendo una webcam ed un joypad.
complimenti per il tuo progetto comunque. Sei stato pure veloce a realizzarlo!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Se si usassero dei led ir sarebbe una pistola semplice a costo zero avendo una webcam ed un joypad.
complimenti per il tuo progetto comunque. Sei stato pure veloce a realizzarlo!


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
- Gibranx
- Arcader
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 2
- Reputation: 125
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
Grazie ancora, e grazie soprattutto a bucho74, senza il suo prezioso aiuto forse non ci sarei riuscito....
Ci ho lavorato circa 30 minuti al giorno in media, quindi diciamo che fin qui si può realizzare anche in una giornata.
Sì, quello con la pila è mitico!
emme ho provato il software per il cameramouse, cavolo ci metti dieci secondi per settarlo e funziona...
Ci ho lavorato circa 30 minuti al giorno in media, quindi diciamo che fin qui si può realizzare anche in una giornata.
Sì, quello con la pila è mitico!
emme ho provato il software per il cameramouse, cavolo ci metti dieci secondi per settarlo e funziona...
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.
- giuppo
- Site Admin
- Messaggi: 3660
- Iscritto il: 03/11/2015, 7:46
- Medaglie: 34
- Reputation: 582
- Località: San Salvo
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
si gibranx intendevo la distanza dal monitor anche perché la visuale non deve essere coperta dalla pistola.
Comunque se fai una prova magari ne sapremo di più
Magari va benissimo e hai risolto anche il problema con tua moglie![[on_eek.gif] [on_eek.gif]](./images/smilies/icon_cheesygrin.gif)
Comunque se fai una prova magari ne sapremo di più
![[up.gif] [up.gif]](./images/smilies/up.gif)
Magari va benissimo e hai risolto anche il problema con tua moglie
![[on_eek.gif] [on_eek.gif]](./images/smilies/icon_cheesygrin.gif)
Arcademania il forum di riferimento
- Gibranx
- Arcader
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 2
- Reputation: 125
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
Emme1 non sapevo che i led IR quando vengono fotografati risultano bianchi.....(me lo ha detto un mio collega che fa il programmatore...)
Giuppo ora ho capito meglio quello che volevi dirmi...occhio e croce con la distanza ci sarei, al massimo dovrei fare una plancia più profonda per far arretrare le pistole rispetto al monitor. Ora sto lavorando sul box che chiude il tutto, che avrà anche i pulsanti per il credit e start.
Ieri provata sul portatile con alien 3 the gun, in quel gioco ci azzeccava proprio!!!
Peccato che non ho hardware decente per emulare titoli in 3d recenti..
Devo solo forse fare un'ultima modifica per recuperare qualcosa sullo spostamento in basso, perchè ogni tanto capita che durante le partite perdo 1cm sullo schermo in basso, mentre in alto ne ho fin troppo di movimento.
Cioè è preferibile, giocandoci, andare con la pistola in overscan o cmq fuori dallo schermo che avere il mirino che non coprre perfettamente la parte inferiore dello schermo. Insomma un po' di margine, purtroppo, bisogna darlo.
Giuppo ora ho capito meglio quello che volevi dirmi...occhio e croce con la distanza ci sarei, al massimo dovrei fare una plancia più profonda per far arretrare le pistole rispetto al monitor. Ora sto lavorando sul box che chiude il tutto, che avrà anche i pulsanti per il credit e start.
Ieri provata sul portatile con alien 3 the gun, in quel gioco ci azzeccava proprio!!!
Peccato che non ho hardware decente per emulare titoli in 3d recenti..
Devo solo forse fare un'ultima modifica per recuperare qualcosa sullo spostamento in basso, perchè ogni tanto capita che durante le partite perdo 1cm sullo schermo in basso, mentre in alto ne ho fin troppo di movimento.
Cioè è preferibile, giocandoci, andare con la pistola in overscan o cmq fuori dallo schermo che avere il mirino che non coprre perfettamente la parte inferiore dello schermo. Insomma un po' di margine, purtroppo, bisogna darlo.
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.
- poiu
- Arcader
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 01/05/2016, 19:19
- Medaglie: 13
- Reputation: 161
- Località: prato
- Nazione: italia
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
per quello che ho potuto vedere
il primo video con la torcia secondo me non è neanche da prendere in considerazione, si vede lontano un miglio che punta da una parte e il mirino è da un'altra.
il secondo, con camera mouse potrebbe essere interessante, ma c'è un problema che penso sia insormontabile, ha un lag tra lo spostamento della pistola/fucile e il mirino che è inaccettabile.
mentre il mousegun come lo ha chiamato gibrax una volta messo in bolla è micidiale perchè non soffre dei difetti di questi altri progetti
il primo video con la torcia secondo me non è neanche da prendere in considerazione, si vede lontano un miglio che punta da una parte e il mirino è da un'altra.
il secondo, con camera mouse potrebbe essere interessante, ma c'è un problema che penso sia insormontabile, ha un lag tra lo spostamento della pistola/fucile e il mirino che è inaccettabile.
mentre il mousegun come lo ha chiamato gibrax una volta messo in bolla è micidiale perchè non soffre dei difetti di questi altri progetti
WORLD RECORD ARCADE
https://www.youtube.com/channel/UC-Nwrp ... 2PpfRyVLHw
https://www.youtube.com/channel/UC-Nwrp ... 2PpfRyVLHw
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
Accidenti..il primo sembrava una cosa fattibile. Nel senso che ritornando al discorso led ir, magari seguendo un puntino è più preciso.. Pare il principio di funzionamento di un wimote al contrario. Non ho una webcam e non posso provare provare. Io pensavo di usare appunto il wimote e usate il tv 32 che ho di fianco al cab, ma non ho ancora avuto tempo.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
- Gibranx
- Arcader
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 2
- Reputation: 125
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
Poiu perfettamente daccordo con te!
Infatti i video li avevo messi perchè del primo mi aveva colpito il modo arrangiato di costruire la pistola ai limiti dell'inimmaginabile, ma trovavo interessante l'idea della webcam, non come soluzione ma come idea, da un punto di vista creativo, differente.
Poi era chiarissimo che la "precisione", per usare un eufemismo, era ridicola!!!!
Del secondo mi incuriosiva il mitra col bambino (che non è il massimo da vedere di questi tempi) e quella parte bianca che non sono riuscito a capire cosa fosse.å
Poiu alla fine il mousegun ha il grandissimo pregio di non conoscere problemi di ritardo e fluidità, ma va calibrata come dici tu a bolla.
Dovrei cercare un cabinato dove si spara per ricordarmi come sono calibrati quelli, nel senso vorrei capire se hanno qualche difetto simile alla mia.
Forse nel mio caso per ottenere una precisione ed allineamento maniacale che non sgarra di 1mm dovrei tararla su un unico schermo ad una distanza fissa, in stile vero e proprio cabinato.
Ma devo ancora capire bene i meandri della calibrazione all'interno del mame, le differenze corrette tra speed e sensitivity sugli assi...
Infatti i video li avevo messi perchè del primo mi aveva colpito il modo arrangiato di costruire la pistola ai limiti dell'inimmaginabile, ma trovavo interessante l'idea della webcam, non come soluzione ma come idea, da un punto di vista creativo, differente.
Poi era chiarissimo che la "precisione", per usare un eufemismo, era ridicola!!!!
Del secondo mi incuriosiva il mitra col bambino (che non è il massimo da vedere di questi tempi) e quella parte bianca che non sono riuscito a capire cosa fosse.å
Poiu alla fine il mousegun ha il grandissimo pregio di non conoscere problemi di ritardo e fluidità, ma va calibrata come dici tu a bolla.
Dovrei cercare un cabinato dove si spara per ricordarmi come sono calibrati quelli, nel senso vorrei capire se hanno qualche difetto simile alla mia.
Forse nel mio caso per ottenere una precisione ed allineamento maniacale che non sgarra di 1mm dovrei tararla su un unico schermo ad una distanza fissa, in stile vero e proprio cabinato.
Ma devo ancora capire bene i meandri della calibrazione all'interno del mame, le differenze corrette tra speed e sensitivity sugli assi...
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.
- poiu
- Arcader
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 01/05/2016, 19:19
- Medaglie: 13
- Reputation: 161
- Località: prato
- Nazione: italia
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
il tuo progetto l'ho studiato bene è interessante come affidabilità e precisione millimetrica, ma la difficoltà non sta nel fare la pistola con il mouse, il difficile è la messa a punto.Gibranx ha scritto: ↑04/04/2018, 22:56Poiu alla fine il mousegun ha il grandissimo pregio di non conoscere problemi di ritardo e fluidità, ma va calibrata come dici tu a bolla.
Dovrei cercare un cabinato dove si spara per ricordarmi come sono calibrati quelli, nel senso vorrei capire se hanno qualche difetto simile alla mia.
Forse nel mio caso per ottenere una precisione ed allineamento maniacale che non sgarra di 1mm dovrei tararla su un unico schermo ad una distanza fissa, in stile vero e proprio cabinato.
Ma devo ancora capire bene i meandri della calibrazione all'interno del mame, le differenze corrette tra speed e sensitivity sugli assi...
Perchè l'unico sistema per tararla alla precisione è posizionare il monitor ad una determinata altezza e lontananza ben precisa facendo + prove (te lo avevo accennato), vien da se pensare che poi costruirgli un cab diventa molto difficile...
WORLD RECORD ARCADE
https://www.youtube.com/channel/UC-Nwrp ... 2PpfRyVLHw
https://www.youtube.com/channel/UC-Nwrp ... 2PpfRyVLHw
- poiu
- Arcader
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 01/05/2016, 19:19
- Medaglie: 13
- Reputation: 161
- Località: prato
- Nazione: italia
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
il wiimote ha 2 giroscopi al suo interno, sembra un giocattolo ma c'è + tecnologia e studio di quanto si pensi.
infatti il wiimote non soffre dei difetti della aimtrack
WORLD RECORD ARCADE
https://www.youtube.com/channel/UC-Nwrp ... 2PpfRyVLHw
https://www.youtube.com/channel/UC-Nwrp ... 2PpfRyVLHw
- Zak0077
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 03/11/2015, 9:16
- Reputation: 235
- Località: Viterbo
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
io li ho provati i wiimote
con dolphin (emu wii) su win7/10 e vanno alla grande,
ma ho rinunciato su mame perche nn ho mai trovato uno script che mi andasse per i giochi con mame ne con mame.
se avete idee e vi serve un beta tester rimonto tutto!
;)
con dolphin (emu wii) su win7/10 e vanno alla grande,
ma ho rinunciato su mame perche nn ho mai trovato uno script che mi andasse per i giochi con mame ne con mame.
se avete idee e vi serve un beta tester rimonto tutto!
;)
Bacheca Boys
![[coolgun.gif] [coolgun.gif]](./images/smilies/coolgun.gif)
![[coolgun.gif] [coolgun.gif]](./images/smilies/coolgun.gif)
![[coolgun.gif] [coolgun.gif]](./images/smilies/coolgun.gif)
![[coolgun.gif] [coolgun.gif]](./images/smilies/coolgun.gif)
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
Il problema del "progetto con la lampadina" (che può essere effettivamente sostituito da un led IR, basta solitamente giocare con il software) è che non viene riconosciuta l'angolazione della pistola. Inoltre, come già notato, ha un lag micidiale.
Esistono dei progetti di head tracking che sfruttano 3 led, posti ad una certa distanza fra loro, che tampona il problema angolazione ma non risolve il lag (e aggiunge una componente estetica poco gradevole).
L'uso dei giroscopi è MOLTO complicato. Ci provai tempo fa con arduino. Il limite tecnologico principale è che il giroscopio ritorna i movimenti di pitch (rotazione sull'asse x) e roll (asse y), mentre manca il controllo sull'asse z (l'asse cioè della forza di gravità). Oltre alla deriva pesante.
Devo provare, quando avrò tempo, ad usare un magnetometro.. Temo il lag in qiesto caso.
L'ideale sarebbe una combinazione magnetometro-giroscopio, ma la cosa si complica moltissimo dal punto di vista software. Il costo di questi moduli è molto contenuto.
Esistono dei progetti di head tracking che sfruttano 3 led, posti ad una certa distanza fra loro, che tampona il problema angolazione ma non risolve il lag (e aggiunge una componente estetica poco gradevole).
L'uso dei giroscopi è MOLTO complicato. Ci provai tempo fa con arduino. Il limite tecnologico principale è che il giroscopio ritorna i movimenti di pitch (rotazione sull'asse x) e roll (asse y), mentre manca il controllo sull'asse z (l'asse cioè della forza di gravità). Oltre alla deriva pesante.
Devo provare, quando avrò tempo, ad usare un magnetometro.. Temo il lag in qiesto caso.
L'ideale sarebbe una combinazione magnetometro-giroscopio, ma la cosa si complica moltissimo dal punto di vista software. Il costo di questi moduli è molto contenuto.
Non é vero che siamo quello che mangiamo: siamo quello che non dimentichiamo.
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
Ragazzi io uso i 2 wiimote come guns... e a mio parere vanno alla grande
- Gibranx
- Arcader
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 2
- Reputation: 125
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
Poiu, scusa, se realizzassi un cabinato fatto su misura non avrei obbligato la pistola alle dimensioni e distanza dal monitor, insomma in questo modo non avrei una taratura bloccata alla perfezione?
Ho solo il dubbio su quanto influiscono i movimenti rapidi del mouse.
Diciamo che nel progetto mousegun se ci si limita a guardare il crosshair e sparare tutto fila liscio come l'olio, ma senza crosshair purtroppo non è come una lightgun che miri veramente e lì colpisci veramente con una precisione da cecchino...
Ho solo il dubbio su quanto influiscono i movimenti rapidi del mouse.
Diciamo che nel progetto mousegun se ci si limita a guardare il crosshair e sparare tutto fila liscio come l'olio, ma senza crosshair purtroppo non è come una lightgun che miri veramente e lì colpisci veramente con una precisione da cecchino...
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.
- poiu
- Arcader
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 01/05/2016, 19:19
- Medaglie: 13
- Reputation: 161
- Località: prato
- Nazione: italia
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
si
ma non è facile fare un cab mantenendo quelle distanze bloccate al centimetro
ci sono delle utility per settare la sensibilità del mouseHo solo il dubbio su quanto influiscono i movimenti rapidi del mouse.
WORLD RECORD ARCADE
https://www.youtube.com/channel/UC-Nwrp ... 2PpfRyVLHw
https://www.youtube.com/channel/UC-Nwrp ... 2PpfRyVLHw
- Gibranx
- Arcader
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 2
- Reputation: 125
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
Per il mouse e discorso accelerazione ho capito come disabilitarla (che è quella che crea disallineamenti credo di aver risolto, devo verificare oggi con la pratica)
Da windows in mouse bisogna disabilitare la voce enhanche pointer precision.
Ho fatto dei test con mouse ed un foglio di carta tracciando i vari movimenti a varie velocità e non sgarra più.
In questo modo non ci dovrebbero essere problemi di decentramento causati da movimenti rapidi del mouse.
Mi sa che l'avevo già fatta questa operazione, forse.
Ho solo il problema che i test li ho fatti su VM non vorrei che la gestione del mouse non fosse emulata alla perfezione...
Da windows in mouse bisogna disabilitare la voce enhanche pointer precision.
Ho fatto dei test con mouse ed un foglio di carta tracciando i vari movimenti a varie velocità e non sgarra più.
In questo modo non ci dovrebbero essere problemi di decentramento causati da movimenti rapidi del mouse.
Mi sa che l'avevo già fatta questa operazione, forse.
Ho solo il problema che i test li ho fatti su VM non vorrei che la gestione del mouse non fosse emulata alla perfezione...
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Cit. MRCRSS79 ...e mi soddisfavo le Giornate Intere.