Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
Ciao a tutti
Questo mio appello lo pubblico nella sezione progetti. Credo appunto che ci sia da lavorarci sopra in più mani/teste.
Con gli arcade mi sono trovato diverse volte e mi trovo tutt'ora bloccato nei restauri in quanto spesso per i più comuni motivi le schede gioco non ci sono.
Mi è successo con:
Outrun
INVASION SIDAM
Space invaders EGG
Walls down (ancora in dubbio).
Altri di noi magari hanno avuto lo stesso problema.
Altri magari invece hanno lasciato dove si trova un cab da sogno "solo" perché non aveva la scheda specifica dentro.
A parte la maggior parte dei giochi, magari presenti in nella Pandora, tanti altri non è possibile reinstallarli se non con un massiccio e complesso lavoro di tastiera e saldatore.
Chiedo quindi da ignorante, è possibile sviluppare un sistema con adattatore jamma, economico, con un emulatore semplice e a partenza diretta, che permetta il salvataggio dei vecchi Cab senza scheda gioco?
Possiamo discutere in questa sezione varianti e possibilità.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi a me e anche altri restauratori e collezionisti.
Marino
Questo mio appello lo pubblico nella sezione progetti. Credo appunto che ci sia da lavorarci sopra in più mani/teste.
Con gli arcade mi sono trovato diverse volte e mi trovo tutt'ora bloccato nei restauri in quanto spesso per i più comuni motivi le schede gioco non ci sono.
Mi è successo con:
Outrun
INVASION SIDAM
Space invaders EGG
Walls down (ancora in dubbio).
Altri di noi magari hanno avuto lo stesso problema.
Altri magari invece hanno lasciato dove si trova un cab da sogno "solo" perché non aveva la scheda specifica dentro.
A parte la maggior parte dei giochi, magari presenti in nella Pandora, tanti altri non è possibile reinstallarli se non con un massiccio e complesso lavoro di tastiera e saldatore.
Chiedo quindi da ignorante, è possibile sviluppare un sistema con adattatore jamma, economico, con un emulatore semplice e a partenza diretta, che permetta il salvataggio dei vecchi Cab senza scheda gioco?
Possiamo discutere in questa sezione varianti e possibilità.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi a me e anche altri restauratori e collezionisti.
Marino
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4218
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 892
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
Ne avevamo parlato tempo fa, mi sembra frame stava restaurando quello che tira i giornali (non mi viene oh).
Le soluzioni sono molte ma credo che vista la complessità dei giochi a cui ti riferisci la soluzione migliore sia...... lo sto per dire...... un rasp con Linux ed una sola rom avviata in automatico.
L'ho detto, arrivederci a tutti.
Avevo proposto anche una macchina con dos ma ormai non c'è paragone a livello hardware/consumi/affidabilità con il raspberry.
Paperboy!
Inviato dalla batcaverna con Tapatalk
Le soluzioni sono molte ma credo che vista la complessità dei giochi a cui ti riferisci la soluzione migliore sia...... lo sto per dire...... un rasp con Linux ed una sola rom avviata in automatico.
L'ho detto, arrivederci a tutti.
Avevo proposto anche una macchina con dos ma ormai non c'è paragone a livello hardware/consumi/affidabilità con il raspberry.
Paperboy!

Inviato dalla batcaverna con Tapatalk
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
Io sono per il concetto old style: one cabinet one game.
Quindi si tratta solo di ficcarci un pc configurato unicamente con una sola rom.
Magari occultando per benino tutto ciò che è "antiestetico", ovvero le varie schermate di boot e di sistema.
Quindi si tratta solo di ficcarci un pc configurato unicamente con una sola rom.
Magari occultando per benino tutto ciò che è "antiestetico", ovvero le varie schermate di boot e di sistema.
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
Ottimo ragazzi.... Aspettiamo altre proposte.
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
Considerato che esistono una moltitudine di tipologie diverse di controlli e che l'emulazione non è una "cosetta" ti dico: no, non è possibile fare un hardware universale ed economico che possa far girare (e permetta di controllare) un solo gioco.
È possibile però ottenre un ottimo risultato con hardware di recupero e una scheda di interfaccia decente. Mettere in esecuzione automatica un giochillo è banale con un semplice file batch ed è altrettanto semplice spegnere il pc al termine dell'esecuzione dell'emulatore. Domano ti faccio vedere...
È possibile però ottenre un ottimo risultato con hardware di recupero e una scheda di interfaccia decente. Mettere in esecuzione automatica un giochillo è banale con un semplice file batch ed è altrettanto semplice spegnere il pc al termine dell'esecuzione dell'emulatore. Domano ti faccio vedere...
Dal ciglio della strada osservo sbraitando i lavori in corso nel mondo arcade...
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
Mmmmm universale magari no, ma molto versatile?
Un lato la selezione della tipologia dei comandi, e di conseguenza le roms (non con vestiti lunghi e pancioni 9 mesi).
Dall'altro i vecchi giochi non emulati a livello mondiale tipo appunto INVASION o walls down....
Domani ne parliamo e pubblichiamo.
Un lato la selezione della tipologia dei comandi, e di conseguenza le roms (non con vestiti lunghi e pancioni 9 mesi).
Dall'altro i vecchi giochi non emulati a livello mondiale tipo appunto INVASION o walls down....
Domani ne parliamo e pubblichiamo.
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
Purtroppo ad oggi unica soluzione sembra essere il raspberry che su determinate risoluzioni può anche essere quella nativa
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Segnalazioni problemi Forum
Non esitate a contattarmi in privato se doveste avere problemi sul forum http://www.arcademania.eu
grazie
Non esitate a contattarmi in privato se doveste avere problemi sul forum http://www.arcademania.eu
grazie
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4218
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 892
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
Eh si, nessuna parte meccanica in gioco, proprio come le vecchie schede.
Inviato dalla batcaverna con Tapatalk
Inviato dalla batcaverna con Tapatalk
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- poiu
- Super Arcader
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 01/05/2016, 19:19
- Medaglie: 29
- Reputation: 279
- Località: prato
- Nazione: italia
- :
- Contatta:
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
Cerca le schede originali mettendo un messaggio su KLOV, vedrai che le trovi e a prezzi interessanti.
Io ho preso diverso materiale per me e mi sono sempre trovato bene, il 90% dei venditori sono commercianti professionisti
Io ho preso diverso materiale per me e mi sono sempre trovato bene, il 90% dei venditori sono commercianti professionisti
WORLD RECORD ARCADE
https://www.youtube.com/channel/UC-Nwrp ... 2PpfRyVLHw
https://www.youtube.com/channel/UC-Nwrp ... 2PpfRyVLHw
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
Post interessante ![[yes.gif] [yes.gif]](./images/smilies/yes.gif)
![[yes.gif] [yes.gif]](./images/smilies/yes.gif)
Come creare un log con mame:
- Aprire il prompt tenendo premuto MAIUSC e poi MOUSE DX sulla cartella in cui si vuole creare il log
- Da command line, digitare: mame.exe -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame è l'eseguibile preceduto dal relativo percorso, vd esempio*)
*es C:\documenti\Emulatori\Mame\mame64.exe -v bionicc >bionicc.txt
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Aprire il prompt tenendo premuto MAIUSC e poi MOUSE DX sulla cartella in cui si vuole creare il log
- Da command line, digitare: mame.exe -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame è l'eseguibile preceduto dal relativo percorso, vd esempio*)
*es C:\documenti\Emulatori\Mame\mame64.exe -v bionicc >bionicc.txt
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
Ripensandoci forse è vero: il raspberry, con i suoi limiti, è comunque un sistema unico (e in questo universale) e supportato da una vasta schiera di "appassionati" che si avvicina a quello che stai chiedendo.
Tra l'altro mi pare non sia neanche troppo difficile da "preparare" dato che esistono ISO belle che fatte.
Per me la soluzione più versatile resta il pc da discarica, ma in questo caso...
Tra l'altro mi pare non sia neanche troppo difficile da "preparare" dato che esistono ISO belle che fatte.
Per me la soluzione più versatile resta il pc da discarica, ma in questo caso...
Dal ciglio della strada osservo sbraitando i lavori in corso nel mondo arcade...
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
Ma si potrebbe studiare una pandora box di qualità???
Si può hackerare? O farne una variante con il rasp plug and play?
Si può hackerare? O farne una variante con il rasp plug and play?
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- saturnshadow
- Arcade Maniac
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: 04/05/2016, 16:00
- Medaglie: 37
- Reputation: 795
- Località: Bologna
- Nazione: Italy
- :
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
tanto vale utilizzare direttamente il raspberry a quel punto, no?
o, alternativa, viste quelle che sono le specifiche di una pandora, trovare il modo di riciclare i vecchi smartphone inutilizzati (superiori anche al raspberry in parecchi casi)
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
[mention]saturnshadow[/mention] siccome sei il Padre Amorth delle Pandore...volevo chiederti questa cosa qua, poichè il male affascina sempre e crea curiosità intorno a lui.
Ma IL MALE che hardware usa???? Spesso lo hai paragonato a degli iphone se non erro...mi daresti delucidazioni in merito??
Ma IL MALE che hardware usa???? Spesso lo hai paragonato a degli iphone se non erro...mi daresti delucidazioni in merito??
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- saturnshadow
- Arcade Maniac
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: 04/05/2016, 16:00
- Medaglie: 37
- Reputation: 795
- Località: Bologna
- Nazione: Italy
- :
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
[mention]Gibranx[/mention] Padre Amorth ancora me lo aveva mai detto nessuno
Premessa doverosa
comunque sia è una verifica abbastanza semplice da fare. Prendendo a spunto le specifiche hardware della ...ugh! - mi fa male anche a scriverlo - Pandora's Box 5S che è un modello assai recente (è uscita anche la versione 6, lo so ma non è cambiato nulla: hanno solo messo più file zip nella cartella Emulotar - sì, è scritto male come è nella realtà), cito:
The main board – Xiyangyangs2_V55dRX – is powered by Allwinner A13 Arm Cortex A8 processor combined with 256MB (2 Gbit) SKhynix H5TQ2G63GFR DDR3. Other chips include three HC245 3-state octal bus transceivers, some STMicro 78422 IC an STMicro STM32F103C8T6 Arm Cortex M3 MCU likely used to handle I/Os from the volume rocker, buttons, and joysticks, a Lattice SII9022-ACNU HDMI 1.4a transmitter with 24-bit RGB input, and two more HC245 chip and microSD of 4 or 8 Gb
Ora, il cuore di 'sto stumento del male, è un > ARM Cortex A8 < che viaggia al massimo a poco più di 1 GHz utilizzato nel mondo mobile anche nei Galaxy S6, nei Galaxy Tab by Samsung o negli iPhone 4 e 5 by Apple, ma con parecchia più RAM a disposizione (negli smartphone eh? mica in quel coso plasticoso color fluo anni '80). Tenete conto poi delle differenze specifiche dell'ambiente in cui lavorano chiaramente, ma la sostanza non cambia.
A quel punto non conviene utilizzare un "vecchio" (di 3 o 4 anni fa almeno) smartphone abbandonato in un cassetto (che avrà sicuramente anche più RAM)?
Quindi, concludo dicendo, che a modesto parere personale, "Pandora's Box è il male!" e, visto l'assunto,...
![[joint.gif] [joint.gif]](./images/smilies/sarcastic24.gif)
![[on_eek.gif] [on_eek.gif]](./images/smilies/icon_cheesygrin.gif)
Premessa doverosa
![[joint.gif] [joint.gif]](./images/smilies/sarcastic24.gif)
comunque sia è una verifica abbastanza semplice da fare. Prendendo a spunto le specifiche hardware della ...ugh! - mi fa male anche a scriverlo - Pandora's Box 5S che è un modello assai recente (è uscita anche la versione 6, lo so ma non è cambiato nulla: hanno solo messo più file zip nella cartella Emulotar - sì, è scritto male come è nella realtà), cito:
The main board – Xiyangyangs2_V55dRX – is powered by Allwinner A13 Arm Cortex A8 processor combined with 256MB (2 Gbit) SKhynix H5TQ2G63GFR DDR3. Other chips include three HC245 3-state octal bus transceivers, some STMicro 78422 IC an STMicro STM32F103C8T6 Arm Cortex M3 MCU likely used to handle I/Os from the volume rocker, buttons, and joysticks, a Lattice SII9022-ACNU HDMI 1.4a transmitter with 24-bit RGB input, and two more HC245 chip and microSD of 4 or 8 Gb
Ora, il cuore di 'sto stumento del male, è un > ARM Cortex A8 < che viaggia al massimo a poco più di 1 GHz utilizzato nel mondo mobile anche nei Galaxy S6, nei Galaxy Tab by Samsung o negli iPhone 4 e 5 by Apple, ma con parecchia più RAM a disposizione (negli smartphone eh? mica in quel coso plasticoso color fluo anni '80). Tenete conto poi delle differenze specifiche dell'ambiente in cui lavorano chiaramente, ma la sostanza non cambia.
A quel punto non conviene utilizzare un "vecchio" (di 3 o 4 anni fa almeno) smartphone abbandonato in un cassetto (che avrà sicuramente anche più RAM)?
![[joint.gif] [joint.gif]](./images/smilies/sarcastic24.gif)
Quindi, concludo dicendo, che a modesto parere personale, "Pandora's Box è il male!" e, visto l'assunto,...
![[joint.gif] [joint.gif]](./images/smilies/sarcastic24.gif)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giulius
- Super Arcader
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 19/02/2018, 12:53
- Medaglie: 1
- Reputation: 220
- Località: siena
- :
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
Ahahah... No scusa! Io vedo don zauker e già inizio a ridere!
"Signore ti prego càami!!!"
"Signore ti prego càami!!!"
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Appello da un restauratore ai professionisti della tastiera.
[mention]saturnshadow[/mention] ma guarda che IL MALE è coerente con se stesso: Emulotar.
Emu sappiamo cosa significa e lotar assomiglia molto al napoletano lota che per chi non lo sapesse significa questo
https://amalfinotizie.it/lota-napoletano/
In sintesi Emumerda
Emu sappiamo cosa significa e lotar assomiglia molto al napoletano lota che per chi non lo sapesse significa questo
https://amalfinotizie.it/lota-napoletano/
In sintesi Emumerda
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".