Se avete un cabinato o bartop basato su Keyboard Hack o JammASD non avrete probabilmente problemi coi classici emulatori (che solitamente permettono di personalizzare e riassegnare ogni singolo tasto a vostro piacimento) ma la cosa si complica, ad esempio, coi classici giochi per Windows (come Questi indicati dal buon Band1to) dato che la gran parte ha spesso comandi fissi e non modificabili; dunque diventa difficile gestire il gioco usando i soli comandi della plancia del cab, e magari diventa necessario (e scomodo) ricorrere ad una tastiera esterna; questa guida spiegherà un metodo semplice per risolvere il problema usando il noto programma AutoHotKey (AHK).
PROCEDIMENTO
Scaricate AHK dal Sito; potete scegliere la versione "Installer" cliccando sul rettangolo azzurro (il programma si installerà in maniera classica creando le relative icone nel menù start) oppure la variante .zip usando il link subito sotto (dovrete poi scompattare il programma in una cartella e avviarlo da lì, se non vi va di installarlo).
Prima di avviare AHK dovrete creare un file di script che verrà poi usato per riassegnare i tasti: è un banale file di testo che potete creare direttamente usando il classico Blocco Note note di Windows, basta ricordarsi di rinominarlo da .txt a .ahk (es. prova.ahk). La sintassi all'interno è molto semplice, ad es. per il gioco Sine Mora EX che usa normalmente i tasti di fuoco A,S,D possiamo impostare gli stessi controlli usati tipicamente dal Mame (CRTL Sinistro, ALT Sinistro, Barra Spazio per i Tasti Fuoco 1,2,3) così:
Codice: Seleziona tutto
1::Enter
LCtrl::s
LAlt::a
Space::d
A questo punto se avete scaricato il programma in formato .zip entrate nella cartella dove lo avete estratto, andate nella sottocartella "Compiler" ed avviate il programma Ahk2exe.exe, vi apparirà la seguente schermata:

Cliccate ora sul tasto "browse" indicato al punto 1 e caricate lo script che avete fatto in precedenza
Cliccate poi sul tasto "browse" indicato al punto 2 e date un nome a vostro piacimento al file .exe che verrà creato
Volendo potete scegliere un'icona personalizzata (magari in tema col gioco), se non l'avete potete crearla partendo anche da un'immagine, non servono programmi specifici (basta andare per es. su Questo sito) e una volta ottenuto il file .ico cliccare sul tasto "Browse" n.3 e selezionarlo;
Sotto vedrete anche l'opzione "Use MPRESS to compress resulting exe", utile per ridurre le dimensioni del file finale (che sarà comunque piccolo, ad ogni modo se volete basta scaricare il programmino aggiuntivo da Qui e metterlo sempre nella cartella compiler)
Ora non vi resta che premere il tasto "Convert" al punto 4 ed otterrete così un file .exe (ad esempio SM.EXE) che dovrà essere eseguito prima del gioco; il programma resterà attivo nel system tray di windows (vedretre l'icona a destra in basso nel solito posto vicino all'orologio) e manterrà la mappatura dei tasti finchè non verrà terminato (nel caso potete farlo cliccandoci sopra col tasto destro e scegliendo di uscire).
Per comodità, visto che ogni gioco avrà dei settaggi diversi (e quindi un eseguibile "personale") conviene creare un file .bat che si occupi di avviare prima l'eseguibile e quindi il gioco vero e proprio, oltre che provvedere poi all'uscita a terminare il programma così da far tornare i tasti "normali":
Codice: Seleziona tutto
@echo off
start sm.exe
SinemoraEX.exe
taskkill /IM sm.exe /F
UPDATE:
in alternativa è possibile fare a meno del file .bat, basta aggiungere allo script le istruzioni per lanciare il gioco e la relativa opzione per terminare lo script stesso quando si esce:
Codice: Seleziona tutto
RunWait, SineMoraEX.exe
ExitApp
1::Enter
LCtrl::s
LAlt::a
Space::d
![[wink.gif] [wink.gif]](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Questo è tutto... almeno fino alla prossima guida!
![[joint.gif] [joint.gif]](./images/smilies/sarcastic24.gif)