b4nd1t0 ha scritto:Dipende sempre da che vuoi emulare, 6gb di ram sono tanti, ma quella non è mai abbastanza.
Io sono quello che se vuoi emulare solo mame ti dice Groovyarcade e quindi linux, se vuoi mettere altro (arcade) vai di "sette"
Con Linux avrei lo stesso il discorso dello spegnimento diretto dal cab? Leggerò per Groovyarcade, grazie.
biasini ha scritto:Groovyarcade a parte, che non ho avuto ancora modo di testare, con monitor 15khz + WinXP si hanno sempre possibilità a mio parere superiori in fatto di risoluzioni rispetto a Win7 o altri, per via di driver (CRT Emu Driver) più flessibili ed una maggiore malleabilità generale del sistema.
Lascerei stare Windows Embedded poichè potresti avere maggiori difficoltà appunto con i driver.
Inoltre il sistema di spegnimento diretto EWF + Horn è implementabile in XP, in modo da avere la possibilità di spegnere brutalmente il cab togliendo la corrente e di farlo ripartire in breve tempo attraverso l'immagine salvata su disco.
Il problema in questo caso è: con 6 gb di ram (che in altri ambiti sono utili, ma che servono a niente su MAMECAB) il discorso di ripresa dall'ibernazione sarebbe molto più lento (salvi un'immagine di 6gb ed ogni volta devi ricaricarla), ma soprattutto sei obbligato ad utilizzare un S.O. a 64 bit ed in questo caso XP decade, a meno che tu non voglia lasciar su due-tre di Gb di Ram.
Se punti esclusivamente ad un'emulazione di Arcade con MAME, la norma è avere tanto processore, il resto conta poco o niente e se preferisci optare per i 64 bit, vai pure con Win7 in tal caso, come detto da b4andit0
Se non erro sono due banchi da 3GB DDR2

Su c'è un Core 2 Duo da 2,4 GHz su LGA775, andrò di XP x86 visto che su x64 il JammASD Config non va (troppo sbattimento configurarlo su un 32bit per poi importarlo sul 64bit) ...ma esistono Emudriver per Linux?
duncan-macleod ha scritto:una domanda: per togliere il vetro frontale di quel cab hai faticato ???
deve venire via tutto il blocco in legno ???
solitamente nei cab smontando la plancia si può sfilare il vetro, in questo non è fatto così !!!
Il vetro frontale si sfila semplicemente a ghigliottina, una volta aperta la plancia dei tasti basta sfilare il monitor che come vedi ha due fasce laterali che si infilano nella rotaia che vedi dentro al cab.
Non so che modello siano e da dove provengano

a me basta che funzionino
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk