![[gamer.gif] [gamer.gif]](./images/smilies/gamer.gif)
Raspberry PI4
- grendizer73
- Arcader
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 02/09/2017, 13:38
- Reputation: 29
Re: Raspberry PI4
Hai ragione, comunque riguardo all'emulazione, per ora nada, dato che Retropie non è ancora installabile su questo nuovo PC;saturnshadow ha scritto: ↑27/06/2019, 10:02considerazioni sul nuovo raspberry, per cortesia![]()
cerchiamo di tornare on topic
pur non essendo ottimista a riguardo, sono comunque curioso di vedere come si comporta la versione da 4GB con gli emu più pesanti, ovvero il Demul e le console a 128 bit.
Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
- saturnshadow
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4649
- Iscritto il: 04/05/2016, 16:00
- Medaglie: 38
- Reputation: 949
- Località: Pesaro/Bologna
- Nazione: Italy
- :
Re: Raspberry PI4
Retropie, e il più recente RecalBox, sono basati su altri software cioè RetroArch e EmulationStation: prova questi ultimigrendizer73 ha scritto: ↑27/06/2019, 10:12Hai ragione, comunque riguardo all'emulazione, per ora nada, dato che Retropie non è ancora installabile su questo nuovo PC;
![[icon_wink.gif] [icon_wink.gif]](./images/smilies/icon_wink.gif)
nemmeno io e non ho manco la curiosità a dire il vero perchè, pur essendoci stato un effettivo e deciso passo avanti, a parere personale, arrancherà ancora
- Gibranx
- Arcade Maniac
- Messaggi: 2994
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 6
- Reputation: 728
- Località: Vinavilandia
- Nazione: Alaska
- :
Re: Raspberry PI4
Saturn sorry, mea culpa!
Tornando all'argomento in questione, il rasp PI4 mi ha colpito per la capacità come player per video 4k a 60 fps.
Dovrebbe, stando a quanto si legge, "competere" con i pc entry level.
Per il discorso Rasp, in generale, lo vedo molto adatto a progetti inerenti gli spazi "microscopici" e per una utenza che mastica linux a pranzo e cena.
Ultimamente la soluzione Rasp è di moda e spesso, forse, viene percepita come "la soluzione" in ambito arcade.
Di sicuro, come detto più volte da Saturn, complici le guide e le iso già pronte e che sono alla mercé di tutti, anche di chi non sa cosa è un computer.
Non sono contrario al suo utilizzo.
Costa poco ed è anche relativamente potente.
Però è come mettersi le ciabatte per andare a sciare, se non si hanno le competenze per saperlo fare funzionare da zero, senza la pappa pronta.
Mi riferisco sempre, attenzione, all'utente che non va oltre l'accensione e lo spegnimento di un pc, il comune utonto che magari non può comprendere né cosa sia un pc, né cosa sia un Rasp.
Tornando all'argomento in questione, il rasp PI4 mi ha colpito per la capacità come player per video 4k a 60 fps.
Dovrebbe, stando a quanto si legge, "competere" con i pc entry level.
Per il discorso Rasp, in generale, lo vedo molto adatto a progetti inerenti gli spazi "microscopici" e per una utenza che mastica linux a pranzo e cena.
Ultimamente la soluzione Rasp è di moda e spesso, forse, viene percepita come "la soluzione" in ambito arcade.
Di sicuro, come detto più volte da Saturn, complici le guide e le iso già pronte e che sono alla mercé di tutti, anche di chi non sa cosa è un computer.
Non sono contrario al suo utilizzo.
Costa poco ed è anche relativamente potente.
Però è come mettersi le ciabatte per andare a sciare, se non si hanno le competenze per saperlo fare funzionare da zero, senza la pappa pronta.
Mi riferisco sempre, attenzione, all'utente che non va oltre l'accensione e lo spegnimento di un pc, il comune utonto che magari non può comprendere né cosa sia un pc, né cosa sia un Rasp.
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 107 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4984
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 11
- Reputation: 1013
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Raspberry PI4
Io lo attendo e lo prenderò per vedere se riesco ad evitare l'acquisto di un 3DO, sul 3 scatta tutto, magari sul 4 si riuscirà a sopperire alle mancanze.
Unico appunto sull'utilizzo dei pacchi pronti, va tutto bene, il problema è chi non capisce nemmeno come va spento un aggeggio, basta che lo smorzi "3 volte" a capocchia che ti sei fottuto la sd, ma anche su pc se lo spegni male puoi corrompere l'hdd...![[think.gif] [think.gif]](./images/smilies/think.gif)
Unico appunto sull'utilizzo dei pacchi pronti, va tutto bene, il problema è chi non capisce nemmeno come va spento un aggeggio, basta che lo smorzi "3 volte" a capocchia che ti sei fottuto la sd, ma anche su pc se lo spegni male puoi corrompere l'hdd...
![[think.gif] [think.gif]](./images/smilies/think.gif)
groovymame nonag aggiornato? b4nd1t0's repo anche per linux -- 0.215 ready!
- giuppo
- Site Admin
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: 03/11/2015, 7:46
- Medaglie: 40
- Reputation: 723
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Raspberry PI4
Io invece credo che a prescindere dai vari discorsi fatti, uno studio e delle prove su hardware alternativi sia assolutamente una buona cosa ... portafoglio permettendo, ovviamente.
Io fino ad oggi ho acquistato i vari Raspberry che sono stati lanciati.... li utilizzo nei progetti ? ni,
dipende da cosa voglio fare. Spesso li acquisto per la semplice curiosità di vedere fino a quanto possono spingersi in termini di emulazione.
Inoltre ora conosco qualcosa in più che prima non sapevo o semplicemente ignoravo.
Io fino ad oggi ho acquistato i vari Raspberry che sono stati lanciati.... li utilizzo nei progetti ? ni,
dipende da cosa voglio fare. Spesso li acquisto per la semplice curiosità di vedere fino a quanto possono spingersi in termini di emulazione.
Inoltre ora conosco qualcosa in più che prima non sapevo o semplicemente ignoravo.
Arcademania il forum di riferimento
- grendizer73
- Arcader
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 02/09/2017, 13:38
- Reputation: 29
Re: Raspberry PI4
Forse non mi sono spiegato bene, Retropie non funziona ancora sul P4, io non utilizzo quei SW, sul PC faccio girare altrosaturnshadow ha scritto: ↑27/06/2019, 10:16
Retropie, e il più recente RecalBox, sono basati su altri software cioè RetroArch e EmulationStation: prova questi ultimi![]()
![[joint.gif] [joint.gif]](./images/smilies/sarcastic24.gif)
Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
- Gibranx
- Arcade Maniac
- Messaggi: 2994
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 6
- Reputation: 728
- Località: Vinavilandia
- Nazione: Alaska
- :
Re: Raspberry PI4
Forse l'equivoco nasce da un errore di battitura:PC=P4?
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 107 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- grendizer73
- Arcader
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 02/09/2017, 13:38
- Reputation: 29
Re: Raspberry PI4
EDITgrendizer73 ha scritto: ↑27/06/2019, 10:12Hai ragione, comunque riguardo all'emulazione, per ora nada, dato che Retropie non è ancora installabile su questo nuovo Raspberry P4;saturnshadow ha scritto: ↑27/06/2019, 10:02considerazioni sul nuovo raspberry, per cortesia![]()
cerchiamo di tornare on topic
pur non essendo ottimista a riguardo, sono comunque curioso di vedere come si comporta la versione da 4GB con gli emu più pesanti, ovvero il Demul e le console a 128 bit.
Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
Re: Raspberry PI4
La Raspberry in tutte le sue evoluzioni , ha fatto notare che anche con un hardware , sulla carta non da urlo , ma con software ottimizzato e ben aggiornato , si ottengono performance interessanti , spendendo molto meno . Vi sono dei video comparativi che fanno vedere come si comporta da b rasberry pi con altri hardware similari ma dai costi molto superiori.
Io avevo scelto rasberry per 2 motivi , piccola , personalizzabile , software ottimizzato.
https://youtu.be/8qBxi6Q4XlY
https://youtu.be/izceGfkUtZU
Comunque questa pi4 molto interessante , ma deve uscire ancora software che la sprema per bene , quindi meglio attendere qualche mese prima di fare il passo.
Io avevo scelto rasberry per 2 motivi , piccola , personalizzabile , software ottimizzato.
https://youtu.be/8qBxi6Q4XlY
https://youtu.be/izceGfkUtZU
Comunque questa pi4 molto interessante , ma deve uscire ancora software che la sprema per bene , quindi meglio attendere qualche mese prima di fare il passo.
- giuppo
- Site Admin
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: 03/11/2015, 7:46
- Medaglie: 40
- Reputation: 723
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Raspberry PI4
Condivido in pieno.
È una buona alternativa da tenere in considerazione per i propri progetti.
C'è chi sostiene che è più difficile da configurare rispetto ad un pc, ma per quanto mi riguarda, dico che è allo stesso livello.
È una buona alternativa da tenere in considerazione per i propri progetti.
C'è chi sostiene che è più difficile da configurare rispetto ad un pc, ma per quanto mi riguarda, dico che è allo stesso livello.
Arcademania il forum di riferimento
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4984
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 11
- Reputation: 1013
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Raspberry PI4
beh se non sai configurare né l'uno né l'altro sono identici, esiste solo quello che già sai fare e quello che non ti va di imparare...
groovymame nonag aggiornato? b4nd1t0's repo anche per linux -- 0.215 ready!
- Gibranx
- Arcade Maniac
- Messaggi: 2994
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 6
- Reputation: 728
- Località: Vinavilandia
- Nazione: Alaska
- :
Re: Raspberry PI4
L'importante è usare l'hardware consapevolmente, anche per quanto riguarda i suoi limiti nel campo emulativo a seconda di risorse (hardware) e di emulatori supportati (giochi non ancora emulati perfettamente, tipologia di sistema che vorresti emulare etc.).
Questo, in generale, a prescindere da quale piattaforma utilizzerai.
Questo, in generale, a prescindere da quale piattaforma utilizzerai.
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 107 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- airart
- Super Arcader
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 09/03/2017, 11:13
- Reputation: 134
- Località: Modena
- Contatta:
Re: Raspberry PI4
Come aggiornamento del primo post , ASPETTATE a comprarlo ! Uscirà una nuova versione , ora c'è un problema hardware sulla porta USB-c
Going Out Of Business G.O.O.B. pagina facebook dei miei bartop , creazioni artistiche o semplicemente waste of time !
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4984
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 11
- Reputation: 1013
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Raspberry PI4
un video di alcuni test effettuati su pi4, ovviamente quello che non andava, continua a non andare, mi manca un test per il 3DO ma non ho molte speranze
Attualmente continua a convenire l'acquisto dell' hardware originale, magari con un adattatore sd o un chip di modifica se necessario.
Attualmente continua a convenire l'acquisto dell' hardware originale, magari con un adattatore sd o un chip di modifica se necessario.
groovymame nonag aggiornato? b4nd1t0's repo anche per linux -- 0.215 ready!
- grendizer73
- Arcader
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 02/09/2017, 13:38
- Reputation: 29
Re: Raspberry PI4
Quando si tratta di muovere poligoni e sprites un po' più complessi (N64/DC/Naomi/PSP) si caga addosso e giocare diventa praticamente un supplizio;
vedere F-Zero, un gioco che fa della velocità smodata il suo gameplay, girare a 20 fps è raccapricciante...Non parliamo dell'emulazione del Satan, veramente imbarazzante
.
Magari il Ras 6 o 7 permetterà di cominciare a far girare decentemente i 128 bit, ma per adesso un PC (anche vetusto) è inarrivabile![[joint.gif] [joint.gif]](./images/smilies/sarcastic24.gif)
vedere F-Zero, un gioco che fa della velocità smodata il suo gameplay, girare a 20 fps è raccapricciante...Non parliamo dell'emulazione del Satan, veramente imbarazzante
![[thumbdown.gif] [thumbdown.gif]](./images/smilies/thumbdown.gif)
Magari il Ras 6 o 7 permetterà di cominciare a far girare decentemente i 128 bit, ma per adesso un PC (anche vetusto) è inarrivabile
![[joint.gif] [joint.gif]](./images/smilies/sarcastic24.gif)
Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
- giuppo
- Site Admin
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: 03/11/2015, 7:46
- Medaglie: 40
- Reputation: 723
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Raspberry PI4
Discorso che non fa una piega, ma se consideriamo che un raspberry è grande come una carta di credito, beh per com'è, fa già tanto secondo me.
Ovviamente si cercherà sempre di ottimizzarlo in futuro e ben vengano versioni più performanti per la felicità di tutti.
Ovviamente si cercherà sempre di ottimizzarlo in futuro e ben vengano versioni più performanti per la felicità di tutti.
Arcademania il forum di riferimento