Rotary joystick
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1948
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Rotary joystick
Siccome sto in dirittura di arrivo con la pistola, magari il prossimo progetto potrebbe essere ispirato a questo,
per gli amanti di Guerrilla War e Ikari Warrior, considerando il fatto che il rotary SNK originale giallo è introvabile e che questi joy costicchiano sempre.
Tra l'altro il progetto è basato sul joy che uso da anni e che conosco molto bene, ovvero quello della ditta spagnola ILSA.
Intanto vi metto il link di questo bravo ragazzo che sembra aver realizzato il tutto in modo che possiamo darci una occhiata insieme!
http://www.trimoor.com/rotary_joystick/
Qui una soluzione , credo, alternativa basata su mouse ottico
per gli amanti di Guerrilla War e Ikari Warrior, considerando il fatto che il rotary SNK originale giallo è introvabile e che questi joy costicchiano sempre.
Tra l'altro il progetto è basato sul joy che uso da anni e che conosco molto bene, ovvero quello della ditta spagnola ILSA.
Intanto vi metto il link di questo bravo ragazzo che sembra aver realizzato il tutto in modo che possiamo darci una occhiata insieme!
http://www.trimoor.com/rotary_joystick/
Qui una soluzione , credo, alternativa basata su mouse ottico
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1948
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Rotary joystick
Qui invece i famigerati LS 30 SNK
Ovviamente esistono prodotti alternativi ma lo sfizio è sempre quello di costruire qualcosa, capire come funziona per imparare sempre qualcosa di nuovo!
Ovviamente esistono prodotti alternativi ma lo sfizio è sempre quello di costruire qualcosa, capire come funziona per imparare sempre qualcosa di nuovo!
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 897
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Rotary joystick
Non ho mai avuto modo di utilizzare questo tipo di joy, visti così sembrano un incubo, la soluzione del tipo con il mouse pare ottima, che poi è la stessa che si utilizza per i volanti, non l'avevo mai vista applicata a questo genere di giochi, davvero un buon lavoro!
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
Re: Rotary joystick
A voler fare i precisini del caiser bisognerebbe notare che da un lato (ls30) hai un joy che ruotando sul proprio asse aziona in sequenza otto interruttori, dall'altro (mouse hack) un sistema continuo.
MAME come gestisce la cosa?
MAME come gestisce la cosa?
Dal ciglio della strada osservo sbraitando i lavori in corso nel mondo arcade...
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1948
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Rotary joystick
LS 30 SNK provati su cab di guerrilla war e anche dela beat'em up Down Town quando facevo le elementari, in pratica sono duri nella rotazione, si sentiva lo scatto di posizione, anche perchè dovevi mantenere la posizione del personaggio (utile al gameplay), bandito non sono malvagi pero!
Mame credo che gestisca il tutto senza problemi, basta nel menu della rom o nelle impostazioni generali, adesso non ricordo bene, associare a quale tasto ruota il personaggio.
Io in mancanza di un rotary stick, ad esempio, facevo in modo che tenendo premuto sulla plancia due tasti avevo i due sensi di rotazione.
Mame credo che gestisca il tutto senza problemi, basta nel menu della rom o nelle impostazioni generali, adesso non ricordo bene, associare a quale tasto ruota il personaggio.
Io in mancanza di un rotary stick, ad esempio, facevo in modo che tenendo premuto sulla plancia due tasti avevo i due sensi di rotazione.
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- poiu
- Super Arcader
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 01/05/2016, 19:19
- Medaglie: 29
- Reputation: 280
- Località: prato
- Nazione: italia
- :
- Contatta:
Re: Rotary joystick
100 dollari (ma se ne offri 70 accetta) ti levi le paure
https://www.ebay.com/itm/IKARI-WARRIORS ... 2946660826
https://www.ebay.com/itm/IKARI-WARRIORS ... 2946660826
WORLD RECORD ARCADE
https://www.youtube.com/channel/UC-Nwrp ... 2PpfRyVLHw
https://www.youtube.com/channel/UC-Nwrp ... 2PpfRyVLHw
- giulius
- Super Arcader
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: 19/02/2018, 12:53
- Medaglie: 1
- Reputation: 225
- Località: siena
- :
Re: Rotary joystick
Certo che a te le sfide non spaventano eh! Ma non ho capito... Vuoi costruire un cabinato dedicato a giochi con Rotary joystick? O vuoi solo realizzare una plancia collegabile? Già mi immagino la tua risposta! "Intanto costruisco il joystick!!!"
PS.
Alle brutte con 65 €...
https://www.arcadeshop.de/product_info. ... anguage=en
PS.
Alle brutte con 65 €...
![[gamer.gif] [gamer.gif]](./images/smilies/gamer.gif)
https://www.arcadeshop.de/product_info. ... anguage=en
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1948
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Rotary joystick
Giulius: intanto costruisco il joystick!!!
vedo che mi conosci bene!!!!!!!!
purtroppo, da anni quel link è sold out, infatti non puoi comprare...
vedo che mi conosci bene!!!!!!!!
purtroppo, da anni quel link è sold out, infatti non puoi comprare...
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- giulius
- Super Arcader
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: 19/02/2018, 12:53
- Medaglie: 1
- Reputation: 225
- Località: siena
- :
Re: Rotary joystick
aaaahhh... Non ci avevo neanche fatto caso! Cmq se hai le competenze, il "fai da te" è sempre preferibile!
- saturnshadow
- Arcade Maniac
- Messaggi: 3742
- Iscritto il: 04/05/2016, 16:00
- Medaglie: 37
- Reputation: 801
- Località: Bologna
- Nazione: Italy
- :
Re: Rotary joystick
in Germania sì, ma in UK no e il prezzo è il medesimo direi (facendo il cambio), anche se non ha la stessa foggia del SNK
https://www.arcadeworlduk.com/products/ ... stick.html
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1948
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Rotary joystick
Giorno 1
Parte la sfida di ricreare a mano un joystick degno di Guerrilla War...
Vorrei riuscire a realizzarlo senza sfruttare mouse hack ma solo con due micro aggiuntivi ma la vedo dura....
intanto posto pure questo....
Parte la sfida di ricreare a mano un joystick degno di Guerrilla War...
Vorrei riuscire a realizzarlo senza sfruttare mouse hack ma solo con due micro aggiuntivi ma la vedo dura....
intanto posto pure questo....
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- masez21
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 08/12/2015, 1:53
- Medaglie: 30
- Reputation: 385
- Località: Senigallia
- :
- Contatta:
Re: Rotary joystick
seguo con grandissimo interesse!
combat school:
1) 362.400 furiola (all clear)
2)356.260 izius (all clear)
3) 352.300 poiu (all clear)
4) 219.640 nik
final fight:
1) 659.740 izius
2) 527.110 titojunior
3) 518.740 skywalker76
4) 442.130 pixel
super mario:
1) 1.525.150 poiu (all clear)
2) 263.300 nik
3) 193.850 angelsgio
4) 107.150 izius (manca la snap)
1) 362.400 furiola (all clear)
2)356.260 izius (all clear)
3) 352.300 poiu (all clear)
4) 219.640 nik
final fight:
1) 659.740 izius
2) 527.110 titojunior
3) 518.740 skywalker76
4) 442.130 pixel
super mario:
1) 1.525.150 poiu (all clear)
2) 263.300 nik
3) 193.850 angelsgio
4) 107.150 izius (manca la snap)
- giulius
- Super Arcader
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: 19/02/2018, 12:53
- Medaglie: 1
- Reputation: 225
- Località: siena
- :
Re: Rotary joystick
Questo tuo progetto ha generato talmente tanto hype che lo stiamo aspettando più dell'ultima stagione di Game of Thrones.
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1948
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Rotary joystick
[mention]giulius[/mention] già una idea stramba mi è venuta in mente...forse anche realizzabile....
devo solo trovare il modo di realizzarla senza che mia moglie mi ammazzi, visto che ultimamente mi ha detto: abbiamo sopportato la pistola (lei e mia figlia) e ti abbiamo lasciato fare. Ero arrivato a tenere l'ArmagunX pure sulla tavola mentre mangiavamo.....
Anche perchè le ho fatto capire che la pistola è terminata, ma non sa che in realtà è terminata per dar vita ad altro....
Comunque l'idea è questa ed è un po' folle, nel senso che non credo sia stata realizzata in questo modo.
Come avete ben capito tutti utilizzano mouse o rotelline del mouse.
Io siccome sono scemo lo voglio fare solo con due microswitch aggiuntivi complicandomi la vita.
Almeno ci provo....se fallisco passo ad altro metodo, ma in un modo o nell'altro questo joystick rotante prenderà vita....siiiiii...puoooo'..faareee!
Adesso, almeno sulla carta ed in teori,a già ho capito come posizionarli per fare in modo che il meccanismo (che dovrò realizzare) possa, a seconda del senso di rotazione, far azionare o l'uno o l'altro, escludendo il micro del senso contrario.
L'esclusione o meglio la non attivazione è la parte forse più difficile, ma devo fare un po' di prove empiriche per vedere se funziona.
Spero solo di non metterci 40 giorni....!!!!!
![[w00t-anim.gif] [w00t-anim.gif]](./images/smilies/w00t-anim.gif)
devo solo trovare il modo di realizzarla senza che mia moglie mi ammazzi, visto che ultimamente mi ha detto: abbiamo sopportato la pistola (lei e mia figlia) e ti abbiamo lasciato fare. Ero arrivato a tenere l'ArmagunX pure sulla tavola mentre mangiavamo.....
Anche perchè le ho fatto capire che la pistola è terminata, ma non sa che in realtà è terminata per dar vita ad altro....
Comunque l'idea è questa ed è un po' folle, nel senso che non credo sia stata realizzata in questo modo.
Come avete ben capito tutti utilizzano mouse o rotelline del mouse.
Io siccome sono scemo lo voglio fare solo con due microswitch aggiuntivi complicandomi la vita.
Almeno ci provo....se fallisco passo ad altro metodo, ma in un modo o nell'altro questo joystick rotante prenderà vita....siiiiii...puoooo'..faareee!
Adesso, almeno sulla carta ed in teori,a già ho capito come posizionarli per fare in modo che il meccanismo (che dovrò realizzare) possa, a seconda del senso di rotazione, far azionare o l'uno o l'altro, escludendo il micro del senso contrario.
L'esclusione o meglio la non attivazione è la parte forse più difficile, ma devo fare un po' di prove empiriche per vedere se funziona.
Spero solo di non metterci 40 giorni....!!!!!
![[w00t-anim.gif] [w00t-anim.gif]](./images/smilies/w00t-anim.gif)
![[w00t-anim.gif] [w00t-anim.gif]](./images/smilies/w00t-anim.gif)
![[w00t-anim.gif] [w00t-anim.gif]](./images/smilies/w00t-anim.gif)
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1948
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Rotary joystick
Allora dopo qualche primo test forse ho trovato la soluzione, semplicissima, facile da realizzare.
L'intento di questa sfida è anche quello di permettere ad altri di replicare il progetto in questione, quindi sono molto contento di aver già risolto, a modo mio questo piccolo enigma. Spero solo di non rimangiarmi tutte queste parole in fase di test!
Praticamente questi joystick ( da bambino ancora ricordo quello giallo snk) quando ruotano su se stessa la leva a 360 gradi si avverte uno scatto di posizione con la conseguente rotazione di una posizione del personaggio del gioco. Questo per permettere di continuare a giocare nelle classiche direzioni ma con la posizione raggiunta bloccata.
Se avesse troppa sensibilità e non una posizione fissa credo ne risentirebbe la giocabilità con repentive rotazioni non desiderate del nostro guerrigliero e la sua conseguente perdita di vita accompagnata da improperi di ogni tipo.
Quindi ogni rotazione oraria di 1/8 un cambio di posizione del bacino del personaggio di guerrilla war. Rotazione antioraria e si torna indietro.
La mia soluzione ha un approccio simile ma ovviamente leggermente diverso. Ho gia creato il grosso da testare e dovrebbe funzionare. Praticamente sfrutto le molle interne dei microswitch chr automaticamente fanno ritornare indietro ciò che li aziona.
Cioè se creassi una ruota dentata non funzionerebbe con due micro insieme perchè verrebbero azionati in contemporanea.
Quindi avevo immaginato soluzioni macchinose con molle per cambi di posizione dei micro per essere attivati solo in un srnso rotatorio ma mi sarei complicato ulteriormente la vita.
Alla fine ho provato con un altro approccio bloccando il pezzo rotante tra i pulsantini dei due micro.
In questo modo ho lo scatto a a seconda della rotazione del joy, ms con un ritorno in posizione dello stesso. Oppure senza lasciare la presa dovrei avere la rotazione continua, se ricordo bene così facevo su mame quando giocavo a guerrilla war aiutandomi con due pulsanti per ruotare il personaggio.
Comunque a breve next days appena riesco materialmente a fissare tutto farò la consueta prova del 9 con tanto di video.
Per adesso incrocio/ruoto le dita!
L'intento di questa sfida è anche quello di permettere ad altri di replicare il progetto in questione, quindi sono molto contento di aver già risolto, a modo mio questo piccolo enigma. Spero solo di non rimangiarmi tutte queste parole in fase di test!
Praticamente questi joystick ( da bambino ancora ricordo quello giallo snk) quando ruotano su se stessa la leva a 360 gradi si avverte uno scatto di posizione con la conseguente rotazione di una posizione del personaggio del gioco. Questo per permettere di continuare a giocare nelle classiche direzioni ma con la posizione raggiunta bloccata.
Se avesse troppa sensibilità e non una posizione fissa credo ne risentirebbe la giocabilità con repentive rotazioni non desiderate del nostro guerrigliero e la sua conseguente perdita di vita accompagnata da improperi di ogni tipo.
Quindi ogni rotazione oraria di 1/8 un cambio di posizione del bacino del personaggio di guerrilla war. Rotazione antioraria e si torna indietro.
La mia soluzione ha un approccio simile ma ovviamente leggermente diverso. Ho gia creato il grosso da testare e dovrebbe funzionare. Praticamente sfrutto le molle interne dei microswitch chr automaticamente fanno ritornare indietro ciò che li aziona.
Cioè se creassi una ruota dentata non funzionerebbe con due micro insieme perchè verrebbero azionati in contemporanea.
Quindi avevo immaginato soluzioni macchinose con molle per cambi di posizione dei micro per essere attivati solo in un srnso rotatorio ma mi sarei complicato ulteriormente la vita.
Alla fine ho provato con un altro approccio bloccando il pezzo rotante tra i pulsantini dei due micro.
In questo modo ho lo scatto a a seconda della rotazione del joy, ms con un ritorno in posizione dello stesso. Oppure senza lasciare la presa dovrei avere la rotazione continua, se ricordo bene così facevo su mame quando giocavo a guerrilla war aiutandomi con due pulsanti per ruotare il personaggio.
Comunque a breve next days appena riesco materialmente a fissare tutto farò la consueta prova del 9 con tanto di video.
Per adesso incrocio/ruoto le dita!
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Re: Rotary joystick
Ho sempre avuto una passione per i rotary stick. Ricordo (ma sono passati più di 10 anni) che l'interruttore rotativo a 12 posizioni uastao sullo stick della Happ era un componente generico. La particolarità è che non aveva il fine corsa. Forse è possibile modificare un comune interruttore rotativo in modo che funzioni allo stesso modo.
- giulius
- Super Arcader
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: 19/02/2018, 12:53
- Medaglie: 1
- Reputation: 225
- Località: siena
- :
Re: Rotary joystick
Confesso che ho pensato non poco a come potresti risolvere il problema degli switch che si premono contemporaneamente! Mi sarebbe piaciuto darti l'illuminazione, ma sinceramente... Non ho la più pallida idea di come risolvere senza l'uso di complessi meccanismi, molle ed "ingranaggi".
Sono curioso di vedere come hai intenzione di uscirne!
Sono curioso di vedere come hai intenzione di uscirne!
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1948
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Rotary joystick
A dire il vero ho già tutto pronto e ho trovato anche tutte le suzioni di tipo meccanico senza molla.giulius ha scritto: ↑18/05/2018, 10:21Confesso che ho pensato non poco a come potresti risolvere il problema degli switch che si premono contemporaneamente! Mi sarebbe piaciuto darti l'illuminazione, ma sinceramente... Non ho la più pallida idea di come risolvere senza l'uso di complessi meccanismi, molle ed "ingranaggi".
Sono curioso di vedere come hai intenzione di uscirne!
Devo solo mettermi al lavoro...
Premere con una rotazione parziale con ritorno indietro automatico azionando un micro alla volta alla fine è stato semplice. Più tardi posto già il progettino.
Più complesso invece come fissare il tutto al joystick ma ti preannuncio che anche lì al 95% dovrebbe funzionare.
Soprattutto prevedere che non si spani nulla quando si ruota il joy quello pure risolto.
Ho pure il disegno fatto in vettoriale con i vari movimenti simulati, in pratica la croce serve a permettere il movimento normale del joy i tutte le ditezioni diagonali incluse, quando ruota il joy (la croce ha al centro il pezzo che aziona i micro), la croce si blocca perchè negli angoli ci sono dei bulloni che ne limitano il movimento consentendo poi la rotazione solo del pezzo centrale ed il conseguente switch dei micro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".