Pako ha scritto: ↑14/06/2018, 14:32
tasti retroilluminati danno quel tocco clamorosamente tamarro
Vai tranquillo, se tocchi l'argomento "bartop tamarro" con me, sfondi una porta aperta! Il mio primo ed unico (al momento) progetto terminato qualche settimana fa, rappresenta la vera essenza della tamarranza (si dice così?).
90 € non è poco poco .. E' vero c'è il piedistallo ed è pure vero che ho visto prezzi più alti. Con il fai da te si risparmia parecchio ma queste sono scelte personali legate alle proprie capacità, attrezzatura e ovviamente lo spazio. Io ho tanto legno avanzato, gli utensili non mi mancano... Insomma, la mia era una scelta quasi obbligata.
Mi raccomando, tra le altre cose, valuta bene lo spazio che lascerai tra pannello speaker ed il cappello del cab (dalla foto sembra pochino), ci devi lavorare li dentro, quindi a meno che tu non faccia il top apribile sfrutta tutto lo spazio disponibile.
Se riesci a spostare la plancia verso il giocatore potrai ottenere maggiore inclinazione del monitor e conseguentemente abbassare il pannello speaker di 1 o 2 cm.
In tutto questo è il monitor che comanda quindi misura l'altezza del pannello lcd (senza considerare le cornici) e assicurati che tra le parti posteriori del pannello speaker e della plancia ci sia almeno quella distanza a quel punto puoi giostrarti come vuoi. Può aiutarti appoggiare il cab su un fianco così sta tutto fermo senza fissare niente.
Se lavori bene in questa fase il resto diciamo che "verrà da solo".
![[book6.gif] [book6.gif]](./images/smilies/book6.gif)
Almeno fino alla parte software dove io sono una frana totale!
Buon lavoro Pako... Ma soprattutto buon divertimento!
PS Quanto a progettazione, assemblaggio, estetica e praticità tendo ad essere un po' talebano. Quindi pur sforzandomi di darti esclusivamente consigli pratici e non estetici, ogni tanto il "così è brutto e quindi fallo diversamente" mi potrebbe scappare! Sei autorizzato a rispondermi " guarda che non lo devo tenere a casa tua!" Riciao