Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
- airart
- Super Arcader
- Messaggi: 860
- Iscritto il: 09/03/2017, 11:13
- Reputation: 135
- Località: Modena
- Contatta:
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
Hai presente Fonzie quando doveva chiedere scusa ?
Reggggggggg
Reggggaaaaaa
Reggggaall
Reggggggggg
Reggggaaaaaa
Reggggaall
Going Out Of Business G.O.O.B. pagina facebook dei miei bartop , creazioni artistiche o semplicemente waste of time !
- airart
- Super Arcader
- Messaggi: 860
- Iscritto il: 09/03/2017, 11:13
- Reputation: 135
- Località: Modena
- Contatta:
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
Qualcuno sa come si può recuperare il vetro davanti per usarlo come protezione per un eventuale lcd ? :D
In pratica vorrei spaccare il catodico per usare solo il vetro frontale se possibile
@saturnshadow ?
@orcozzì ?
In pratica vorrei spaccare il catodico per usare solo il vetro frontale se possibile
@saturnshadow ?
@orcozzì ?
Going Out Of Business G.O.O.B. pagina facebook dei miei bartop , creazioni artistiche o semplicemente waste of time !
- Gibranx
- Arcade Maniac
- Messaggi: 3007
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 6
- Reputation: 731
- Località: Vinavilandia
- Nazione: Alaska
- :
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
Tu ti vuoi fare male!
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 107 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- saturnshadow
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4656
- Iscritto il: 04/05/2016, 16:00
- Medaglie: 38
- Reputation: 952
- Località: Pesaro/Bologna
- Nazione: Italy
- :
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
I guru del CRT sono altri e io non sono presente nemmeno nelle note a pié di pagina, comunque la risposta è no (considerando poi che sono vetri al piombo e proprio bene non fanno)
- Gibranx
- Arcade Maniac
- Messaggi: 3007
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 6
- Reputation: 731
- Località: Vinavilandia
- Nazione: Alaska
- :
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
Oltre al rischio di implosione del tubo crt, ricordavo la questione "tossicità" riportata da Saturn.
Chissà se esiste un modo, però, per renderlo sicuro da maneggiare, dopo averlo fatto scaricare in qualche modo.
Questo lo sanno i guru.
Ho solo il dubbio che sia tutto a pressione internamente nel tubo catodico e non si possa, poi, recuperare il vetro. Per la serie esplode.
Ma io, di crt, non ne capisco un tubo, appunto.
Chissà se esiste un modo, però, per renderlo sicuro da maneggiare, dopo averlo fatto scaricare in qualche modo.
Questo lo sanno i guru.
Ho solo il dubbio che sia tutto a pressione internamente nel tubo catodico e non si possa, poi, recuperare il vetro. Per la serie esplode.
Ma io, di crt, non ne capisco un tubo, appunto.
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 107 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- airart
- Super Arcader
- Messaggi: 860
- Iscritto il: 09/03/2017, 11:13
- Reputation: 135
- Località: Modena
- Contatta:
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
Ma infatti volevo sapere un metodo sicuro perché senza il bombato davanti , un lcd fa un po’ ridere 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Going Out Of Business G.O.O.B. pagina facebook dei miei bartop , creazioni artistiche o semplicemente waste of time !
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
Per togliere il vuoto senza rompere il vetro basta forare la cavità in cui si inserisce la ventosa con qualcosa di appuntito. Un colpetto di martello e dal forellino l'aria viene risucchiata nel giro di pochi secondi:
Ma per quello che vuoi fare tu poi le cose si complicano. Sui tubi a colori il pannello (la parte anteriore con lo schermo) è incollato al cono (la parte posteriore) ma almeno erano due parti separate in origine per cui viene più facile rompere con dei colpetti di martello il cono fino alla linea che separa il pannello dal cono. In realtà si rischia sempre che si formino crepe che invadono il pannello e a quel punto hai fallito. Su un tubo in bianco e nero la vedo ancora più difficile perché pannello e cono sono saldati insieme cioè sono un tutt'uno e quindi l'unico modo, forse, per staccare in modo decente il pannello dal cono è di rigare il vetro con una punta di diamante prima di martellare il cono. Meglio se si ricopre il tutto con nastro adesivo così i frammenti di vetro restano per lo più attaccati ma comunque quando il vetro si rompe si sviluppa un pulviscolo che è bene non inalare per cui la maschera è d'obbligo. Ma ottenere un pannello intatto e con un bordo non dico liscio ma abbastanza regolare lo vedo molto difficile.
Ma per quello che vuoi fare tu poi le cose si complicano. Sui tubi a colori il pannello (la parte anteriore con lo schermo) è incollato al cono (la parte posteriore) ma almeno erano due parti separate in origine per cui viene più facile rompere con dei colpetti di martello il cono fino alla linea che separa il pannello dal cono. In realtà si rischia sempre che si formino crepe che invadono il pannello e a quel punto hai fallito. Su un tubo in bianco e nero la vedo ancora più difficile perché pannello e cono sono saldati insieme cioè sono un tutt'uno e quindi l'unico modo, forse, per staccare in modo decente il pannello dal cono è di rigare il vetro con una punta di diamante prima di martellare il cono. Meglio se si ricopre il tutto con nastro adesivo così i frammenti di vetro restano per lo più attaccati ma comunque quando il vetro si rompe si sviluppa un pulviscolo che è bene non inalare per cui la maschera è d'obbligo. Ma ottenere un pannello intatto e con un bordo non dico liscio ma abbastanza regolare lo vedo molto difficile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- airart
- Super Arcader
- Messaggi: 860
- Iscritto il: 09/03/2017, 11:13
- Reputation: 135
- Località: Modena
- Contatta:
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
In realtà la parte frontale sembra "incollata" al tubo e la giunzione coperta con un nastro in tela ... ora ho smontato tutto procedo a togliere il vuoto come da te indicato .
Going Out Of Business G.O.O.B. pagina facebook dei miei bartop , creazioni artistiche o semplicemente waste of time !
- airart
- Super Arcader
- Messaggi: 860
- Iscritto il: 09/03/2017, 11:13
- Reputation: 135
- Località: Modena
- Contatta:
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Going Out Of Business G.O.O.B. pagina facebook dei miei bartop , creazioni artistiche o semplicemente waste of time !
- airart
- Super Arcader
- Messaggi: 860
- Iscritto il: 09/03/2017, 11:13
- Reputation: 135
- Località: Modena
- Contatta:
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
Hardware disponibile
RP1 con uscita rca
PR3 con uscita hdmi
convertitore rca--vga
alimentatori vari
eventuale monitor lcd 12" (tv/monitor) con ingresso vga ..MISURE DA VERIFICARE
NON ci sta !!!
la cassa è già presente nella tv e pensavo di riutilizzarla , così come i pulsanti sopra (non so come)
dietro lo spazio per la presa con fusibile ed interruttore è precisa
magari posso usare un dimmer a rotella per il volume con un piccolo ampli
RP1 con uscita rca
PR3 con uscita hdmi
convertitore rca--vga
alimentatori vari
eventuale monitor lcd 12" (tv/monitor) con ingresso vga ..MISURE DA VERIFICARE
![[scratch_one-s_head.gif] [scratch_one-s_head.gif]](./images/smilies/scratch_one-s_head.gif)
![[throw.gif] [throw.gif]](./images/smilies/throw.gif)
la cassa è già presente nella tv e pensavo di riutilizzarla , così come i pulsanti sopra (non so come)
dietro lo spazio per la presa con fusibile ed interruttore è precisa
magari posso usare un dimmer a rotella per il volume con un piccolo ampli
Going Out Of Business G.O.O.B. pagina facebook dei miei bartop , creazioni artistiche o semplicemente waste of time !
- airart
- Super Arcader
- Messaggi: 860
- Iscritto il: 09/03/2017, 11:13
- Reputation: 135
- Località: Modena
- Contatta:
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
A titolo informativo , ho aperto il catodico con le dovute protezioni , purtroppo nonostante abbia inciso con il diamante il bordo e rotto con le dovute maniere il tubo , la crepa è arrivata fino al vetro davanti ....... sigh sigh , vabbè , internamente è rivestito da una polvere argentata facilmente rimovibile con un panno umido , il vetro internamente è satinato quindi comunque sarebbe stato inutilizzabile . gne
Cosa bella ho visto che il 12" che ho raccattato (smontato) ci sta , è un po tutto arrotondato , di sicuro dovrò ridurre le dimensioni di visualizzazione e mangiarmi gli spigoli dato che sono arrotondati
Cosa bella ho visto che il 12" che ho raccattato (smontato) ci sta , è un po tutto arrotondato , di sicuro dovrò ridurre le dimensioni di visualizzazione e mangiarmi gli spigoli dato che sono arrotondati
Going Out Of Business G.O.O.B. pagina facebook dei miei bartop , creazioni artistiche o semplicemente waste of time !
- Gibranx
- Arcade Maniac
- Messaggi: 3007
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 6
- Reputation: 731
- Località: Vinavilandia
- Nazione: Alaska
- :
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
La cosa importante è che hai trovato un lcd che gli calza quasi a pennello.
Purtroppo era prevedibile che il vetro del crt ti desse rogne, cmq ci hai provato.
Magari con un colpo di fortuna trovi una sorta di oblò che si adatta bene e gli dai un tocco stile Nautilus.
Chissà cosa ti riserva il futuro!
Però datti una mossa a finirlo che poi voglio vedere l'effetto che fa con i giochilli dentro e cosa ti inventerai per quanto riguarda joystick e affini.
Purtroppo era prevedibile che il vetro del crt ti desse rogne, cmq ci hai provato.
Magari con un colpo di fortuna trovi una sorta di oblò che si adatta bene e gli dai un tocco stile Nautilus.
Chissà cosa ti riserva il futuro!
Però datti una mossa a finirlo che poi voglio vedere l'effetto che fa con i giochilli dentro e cosa ti inventerai per quanto riguarda joystick e affini.
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 107 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- airart
- Super Arcader
- Messaggi: 860
- Iscritto il: 09/03/2017, 11:13
- Reputation: 135
- Località: Modena
- Contatta:
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
Ho dovuto creare una cornice da 5mm interna all'oblò originale perchè ovviamente il monitor quadrato si vedeva un po in alto ed in bassoGibranx ha scritto: ↑20/05/2019, 12:49La cosa importante è che hai trovato un lcd che gli calza quasi a pennello.
Purtroppo era prevedibile che il vetro del crt ti desse rogne, cmq ci hai provato.
Magari con un colpo di fortuna trovi una sorta di oblò che si adatta bene e gli dai un tocco stile Nautilus.
Chissà cosa ti riserva il futuro!
Però datti una mossa a finirlo che poi voglio vedere l'effetto che fa con i giochilli dentro e cosa ti inventerai per quanto riguarda joystick e affini.
Going Out Of Business G.O.O.B. pagina facebook dei miei bartop , creazioni artistiche o semplicemente waste of time !
- giulius
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1854
- Iscritto il: 19/02/2018, 12:53
- Medaglie: 2
- Reputation: 343
- Località: siena
- :
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
Ma pensi di mettere un vetro davanti al monitor?
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
- airart
- Super Arcader
- Messaggi: 860
- Iscritto il: 09/03/2017, 11:13
- Reputation: 135
- Località: Modena
- Contatta:
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
il monitor è opaco , non ci sta male , poi un vetro non saprei come fissarlo da fuori
Going Out Of Business G.O.O.B. pagina facebook dei miei bartop , creazioni artistiche o semplicemente waste of time !
- Gibranx
- Arcade Maniac
- Messaggi: 3007
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 6
- Reputation: 731
- Località: Vinavilandia
- Nazione: Alaska
- :
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
È difficile capire la situazione, in generale da qualche foto. Provo a dire la mia, ma potrei sbagliarmi per il motivo di cui sopra.
Spazio ce ne sta in profondità, vedi se riesci a sfruttare quello per metterci dietro pure un vetro o un plexiglass.
Se è curvo inclina un pochino il tutto e poi riempiti gli spazi "vuoti" tra il vetro e il case in plastica con qualcosa.
Fossi in te troverei il giusto compromesso tra superfici piane e curve/bombate.
Altrimenti dovresti andare di resine, stucchi e prodotti vari.
Spazio ce ne sta in profondità, vedi se riesci a sfruttare quello per metterci dietro pure un vetro o un plexiglass.
Se è curvo inclina un pochino il tutto e poi riempiti gli spazi "vuoti" tra il vetro e il case in plastica con qualcosa.
Fossi in te troverei il giusto compromesso tra superfici piane e curve/bombate.
Altrimenti dovresti andare di resine, stucchi e prodotti vari.
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 107 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- emme1
- Super Arcader
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 01/11/2016, 11:43
- Medaglie: 3
- Reputation: 104
- Località: Treviso
- :
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
Dico una stupidaggine magari, ma provare a bombare un plexiglass fine col calore (tipo un fon) per sostituire il vetro de tubo?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
- Gibranx
- Arcade Maniac
- Messaggi: 3007
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 6
- Reputation: 731
- Località: Vinavilandia
- Nazione: Alaska
- :
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
Roba da maestri di Murano!
L'idea è bella, soltanto che forse il calore potrebbe modificare le caratteristiche di trasparenza del plexiglass. Oppure no. Boh!
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 107 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- giulius
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1854
- Iscritto il: 19/02/2018, 12:53
- Medaglie: 2
- Reputation: 343
- Località: siena
- :
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
Non è una stupidaggine, il plexi puó essere modellato con il phon e se fatto come si deve non si rovina niente. Io stesso l'ho fatto con successo.emme1 ha scritto:Dico una stupidaggine magari, ma provare a bombare un plexiglass fine col calore (tipo un fon) per sostituire il vetro de tubo?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Sfortunatamemte mentre si raffredda tende a riassumere la sua forma quindi deve essere tenuto fermo. Ed ecco il problema.. Se si trattasse di piegare a 90° una lastra (tipo la protezione di una plancia) basterebbero alcune tavole e delle morse, ma con una superficie bombata? Come lo tieni in posizione? Servirebbero degli stampi forse.
In conclusione.. Soluzione troppo complessa in questo caso.
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Progetto Vintage Arcade TV - Back in Time
... in tv ho visto bombare il plexi o acrilico, non ricordo bene, con l'aria, come una vescica ,200 gradi per 30 minuti poi ,sempre in tv, avevo sentito che dopo la bombatura andava lasciato nel forno 24 ore raffreddandolo lentamente.... che lavor!
L'idea non sembra impossibile, usare il tubo come stampo...
L'idea non sembra impossibile, usare il tubo come stampo...