cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
Buona sera a tutti mi è arrivato il mio primo cabinato ma va sostituito il trasformatore di riga. Sapete dove posso acquistarlo. Grazie
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
Ogni modello di monitor ha il suo trasformatore di riga (e in alcuni casi uno stesso modello può aver visto il cambio in revisioni successive).
Comunque è quasi impossibile trovare quel ricambio ormai, e chi ti ha venduto il cab lo sapeva benissimo...
Comunque è quasi impossibile trovare quel ricambio ormai, e chi ti ha venduto il cab lo sapeva benissimo...
Dal ciglio della strada osservo sbraitando i lavori in corso nel mondo arcade...
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
Ho portato l'elettronica da un tecnico e mi ha detto la stessa cosa sarà difficile trovare il trasformatore di riga. Ho visto che si trova tutta l'elettronica completa da adattare. Tu che consigli? Elettronica nuova o metto un monitor lcd?
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
Elettronica nuova cinese ti dura poco, da quel che leggo.
Monitor LCD = brutto.
Ad oggi la soluzione "migliore" è adattare un TV a tubo catodico.
Monitor LCD = brutto.
Ad oggi la soluzione "migliore" è adattare un TV a tubo catodico.
Dal ciglio della strada osservo sbraitando i lavori in corso nel mondo arcade...
- saturnshadow
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4645
- Iscritto il: 04/05/2016, 16:00
- Medaglie: 38
- Reputation: 949
- Località: Pesaro/Bologna
- Nazione: Italy
- :
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
c'è un'altra strada anche: farti rimborsare, almeno parzialmente, il "pacco" che ti ha rifilato chi ti ha venduto il cabinato col monitor ko, a meno che tu non fossi perfettamente consapevole del monitor non funzionante
come ha detto giustamente @Barito, in questi casi la strada più rapida è procedere alla sostituzione del monitor con un tv a tubo catodico delle stesse dimensioni
![[up.gif] [up.gif]](./images/smilies/up.gif)
una foto del cabinato?
![[wub.gif] [wub.gif]](./images/smilies/wub.gif)
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
Ero consapevole. Mi é piaciuto molto il cab. Come collegare un tv nel cab? Attraverso la presa scart?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
Non è propriamente la più rapida (bisogna fare un po' di saldature e scegliere bene il TV) ma sicuramente la più economica per conservare l'esperienza di gioco.
Non so quale sia lo stato attuale di riproduzione dei vari EAT usati nei monitor Hantarex da parte di ditte cinesi. Sicuramente per monitor diffusi oltreoceano i trafo si trovano ancora (sempre in USA, non certo nel negozio sotto casa) perché qualche anno fa comprai una replica di quello Sanyo usato nei cab Nintendo e sicuro facevano anche quelli per diversi Wells Gardner. Lui da solo costò più di un TV CRT di recupero, sia chiaro.
Non so quale sia lo stato attuale di riproduzione dei vari EAT usati nei monitor Hantarex da parte di ditte cinesi. Sicuramente per monitor diffusi oltreoceano i trafo si trovano ancora (sempre in USA, non certo nel negozio sotto casa) perché qualche anno fa comprai una replica di quello Sanyo usato nei cab Nintendo e sicuro facevano anche quelli per diversi Wells Gardner. Lui da solo costò più di un TV CRT di recupero, sia chiaro.
Dal ciglio della strada osservo sbraitando i lavori in corso nel mondo arcade...
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
Ho trovato qualche scheda su Aliexpress per 21 pollici intorno ai 40 euro. Il cab é un 20 hantarex vtc 9000 e l'eletrronica saprei anche montarla l'unico dubbio e sulla durata. Mentre per la tv mi viene un po difficile sia per l'auto accensione che sulla costruzione del cavo scart/ vga. Esistono cavi già pronti??
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
Probabilmente si, ma meglio farselo perché così impari a fare due saldature. È impensabile voler conservare le funzionalità di un cab senza saper fare una saldatura.
Ci siamo passati tutti eh ;)
Ci siamo passati tutti eh ;)
Dal ciglio della strada osservo sbraitando i lavori in corso nel mondo arcade...
- saturnshadow
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4645
- Iscritto il: 04/05/2016, 16:00
- Medaglie: 38
- Reputation: 949
- Località: Pesaro/Bologna
- Nazione: Italy
- :
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
bene
hai vinto allora il pacchetto completo "possessore di cabinato"
![[on_eek.gif] [on_eek.gif]](./images/smilies/icon_cheesygrin.gif)
sostituzioni, saldature, adattamenti, software vari (frontend, forzature, emulatori, ecc...)
scherzi a parte, ma nemmeno tanto, cavi scart/vga si trovano sul mercato
se spulci la sezione dei progetti qualche utente li ha utilizzati con successo
riguardo all'auto-on, e non dimentichiamo la commutazione automatica su AV visto il tipo di collegamento via scart, è una cosa realizzabile ma bisogna saldare
nulla di complicato, ma bisognerà perderci del tempo
ci siamo passati tutti e abbiamo iniziato tutti così
buon lavoro
![[icon_wink.gif] [icon_wink.gif]](./images/smilies/icon_wink.gif)
p.s. se conserverai i joystick a cono (a.k.a. gli stimmate-maker) hai la mia sincera ammirazione
![[joint.gif] [joint.gif]](./images/smilies/sarcastic24.gif)
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
Posso darti un'elettronica Mivar da 20" così potresti tenere il tubo originale se sei in grado di adattare alcune cose (connettore giogo, bobina degauss). Però non ho il telecomando e te lo devi procurare tu ma si trovano.
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
Si lascerò i joystick a cono mi piacciono molto. Grazie per l'elettronica. Ti faccio sapere. Sto cercando di recuperare la mia. Se non trovo i pezzi ci sentiamo.
- saturnshadow
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4645
- Iscritto il: 04/05/2016, 16:00
- Medaglie: 38
- Reputation: 949
- Località: Pesaro/Bologna
- Nazione: Italy
- :
- Gibranx
- Arcade Maniac
- Messaggi: 2990
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 6
- Reputation: 728
- Località: Vinavilandia
- Nazione: Alaska
- :
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
@@Ken74 stupende le sideart del cab.
Puoi farci una foto dove si vedono in tutta la loro magnificenza?
Bel cab!
Puoi farci una foto dove si vedono in tutta la loro magnificenza?
Bel cab!
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 107 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
Occhio alle tensioni. In Cina vanno a 110VKen74 ha scritto: ↑17/07/2019, 10:07Ho trovato qualche scheda su Aliexpress per 21 pollici intorno ai 40 euro. Il cab é un 20 hantarex vtc 9000 e l'eletrronica saprei anche montarla l'unico dubbio e sulla durata. Mentre per la tv mi viene un po difficile sia per l'auto accensione che sulla costruzione del cavo scart/ vga. Esistono cavi già pronti??
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
In cina la rete elettrica è a 220V. L'unica ragione per cui quegli chassis cinesi vanno a 110V è perché non hanno alimentatore e ottengono una b+ di 110VDC (o giù di lì) semplicemente raddrizzando i 110VAC in ingresso come si faceva 40 anni fa e il motivo non è altro che per risparmiare ma la gente di queste cose non sa nulla, non gli passa nemmeno per la testa che sia un design antidiluviano e inaccettabile nel 2019.repetto74 ha scritto: ↑30/07/2019, 15:58Occhio alle tensioni. In Cina vanno a 110VKen74 ha scritto: ↑17/07/2019, 10:07Ho trovato qualche scheda su Aliexpress per 21 pollici intorno ai 40 euro. Il cab é un 20 hantarex vtc 9000 e l'eletrronica saprei anche montarla l'unico dubbio e sulla durata. Mentre per la tv mi viene un po difficile sia per l'auto accensione che sulla costruzione del cavo scart/ vga. Esistono cavi già pronti??
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
Grazie per la delucidazione. Ma allora in pratica queste schifezze cinesi necessitano di un trasformatore 220–>110 ac se ho capito bene.
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
Sì ma deve essere di isolamento (primario isolato dal secondario) e non un autotrasformatore.
Re: cabinato hantarex problemi al trasformatore di riga
Michele, tu hai una esperienza diretta su queste elettroniche? Al di la dei circuiti adottati (in fin dei conti anche la serie MTC Hantarex aveva alimentazione lineare e non a switching, ma nessuno credo possa lamentarsene dato che alcuni di questi chassis funzionano ancora oggi) e compomenti a basso costo, sono così terribili 'sti chassis?
Ho l'impressione che se ne parli male a prescindere (io per primo, sebbene non ne abbia mai avuto uno per le mani) basandosi su test fatti da persone che magari non se ne intendono abbastanza.
Tu che dici?
Ho l'impressione che se ne parli male a prescindere (io per primo, sebbene non ne abbia mai avuto uno per le mani) basandosi su test fatti da persone che magari non se ne intendono abbastanza.
Tu che dici?
Dal ciglio della strada osservo sbraitando i lavori in corso nel mondo arcade...