non ricordo se l'avevo scritto nella guida, di default groovyarcade (come tutte le distro linux) ti impedisce di fare casini, quindi non hai l'autorizzazione per modificare nulla di importante, quindi per accedere a partizioni, a dischi esterni e molta altra roba devi farlo come root, dovrai quindi utilizzare i programmi con privilegi di root appunto, apri la shell e digita sudo pcmanfm, ti verrrà chiesta la pass che è
arcade mi pare, dopo di che sarai abilitato a fare già un po' di danni
![[on_eek.gif] [on_eek.gif]](./images/smilies/icon_cheesygrin.gif)
, troverai comunque le periferiche usb nel gestore file sulla sinistra.
Attenzione, la guida è vecchiotta e non completamente aggiornata, infatti non tutto fa riferimento alla versione 2018, sicuramente il mame che è su adesso è una versione aggiornata, da shell spostati nella cartella dell'eseguibile mame e digita ./mame -help ti verrà detto che versione c'è, per il resto il funzionamento non è diverso da quello windows, mame cerca le roms dove stanno scritte nel mame.ini, se vuoi aggiungere percorsi basta che li separi da punto e virgola ma per mantenere ordine è meglio se li metti nella cartella dove ne trovi già alcune (si non me lo ricordo ma sta scritto nella guida).
Consiglio prendi appunto di tutti i "posti" dove c'è qualcosa che ti interessa e su cui potresti voler intervenire:
-ubicazione eseguibile mame
-ubicazione mame.ini
-ubicazione cartelle varie
-boh
Non ci ho ancora messo mano per bene ma credo che la versione 2018 sia abbastanza aggiornata da supportare le ultime versioni di mame (tipo la 198) se vuoi..
comunque non avevi detto che ci mettevi un disco da 2,5 (o si?), certo quelli scaldano mooolto meno, quindi forse 2 ce li puoi tenere ma ormai hai un ssd...
![[on_eek.gif] [on_eek.gif]](./images/smilies/icon_cheesygrin.gif)