Mivar m1 28" [SOLVED]
- Andrea74
- Arcader
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 24/12/2015, 18:52
- Reputation: 32
- Località: Civitanova Marche
- Nazione: Italia
Mivar m1 28"
Ciao a tutti ho una tv crt mivar modello m1 da 28" da inserire in un cab. la tv funzionerebbe benissimo tranne il fatto che per accenderla devo premere sul telecomando per circa 5 minuti dopo averla accesa. Trascorso questo periodo la tv si accende e funziona perfettamente. Cosa potrei controllare per rimetterla a posto? Grazie
Re: Mivar m1 28"
Cambiare le batterie del telecomando

Dal ciglio della strada osservo sbraitando i lavori in corso nel mondo arcade...
- Andrea74
- Arcader
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 24/12/2015, 18:52
- Reputation: 32
- Località: Civitanova Marche
- Nazione: Italia
Re: Mivar m1 28"
![[on_eek.gif] [on_eek.gif]](./images/smilies/icon_cheesygrin.gif)
Re: Mivar m1 28"
Cambiare le batterie della TV
A parte gli scherzi: la TV si accende (via telecomando) solo dopo 5 minuti che è in tensione? È questo il problema?
A parte gli scherzi: la TV si accende (via telecomando) solo dopo 5 minuti che è in tensione? È questo il problema?
Dal ciglio della strada osservo sbraitando i lavori in corso nel mondo arcade...
Re: Mivar m1 28"
Vanno controllati i transistor che commutano da standby ad acceso ma potrebbe anche essere difettoso il microprocessore.
- Andrea74
- Arcader
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 24/12/2015, 18:52
- Reputation: 32
- Località: Civitanova Marche
- Nazione: Italia
Re: Mivar m1 28"
Si Barito e' proprio cosi!!!
@orcozzi' : ora mi scarico il datasheet. Il transistor di cui mi parli lo trovo nella parte di alimentazione iniziale? Si trovano facilmente i ricambi? Grazie mille
@orcozzi' : ora mi scarico il datasheet. Il transistor di cui mi parli lo trovo nella parte di alimentazione iniziale? Si trovano facilmente i ricambi? Grazie mille
Re: Mivar m1 28"
Prova a mettere a massa il piedino 34 del processore SDA 2083 per vedere se va l'accensione automatica.
Si trova sulla stessa scatoletta con i tasti che fuoriesce dalla parte anteriore. Va scollegato il cavetto piatto multipolare che la collega alla piastra principale e poi ci sono due viti che la fissano.
Praticamente questa:
http://1.bp.blogspot.com/-SYzxMeeWX0M/T ... G_4014.jpg
http://4.bp.blogspot.com/-OpqVdILYJ6Q/T ... G_4015.jpg
Si trova sulla stessa scatoletta con i tasti che fuoriesce dalla parte anteriore. Va scollegato il cavetto piatto multipolare che la collega alla piastra principale e poi ci sono due viti che la fissano.
Praticamente questa:
http://1.bp.blogspot.com/-SYzxMeeWX0M/T ... G_4014.jpg
http://4.bp.blogspot.com/-OpqVdILYJ6Q/T ... G_4015.jpg
Re: Mivar m1 28"
Il problema sta sul primario dell'alimentazione, sono i condensatori elettrolitici in dispersione, e dopo un po di tempo che sono sotto tensione si riscaldano e funziona tutto, il principale imputato è se non ricordo male, un condensatore di 10 microfarad 350 volt sul primario, al momento che lo smonti vedi che sotto è tutto ossidato, non smontare niente di altro ne transistor ne microprocessore
Re: Mivar m1 28"
Se la TV resta in stand-by (led acceso) per 5 minuti dopo l'accensione tramite interruttore vuol dire che l'alimentatore funziona perché eroga i 9V, poi convertiti in 5V che alimentano il microprocessore che fa rimanere in stand-by la TV. Quindi come può esserci un problema sul primario dell'alimentatore? Può esserci un problema sull'uscita dei 24V che alimentano il transistor di commutazione stand-by/acceso.
Re: Mivar m1 28"
No perché, in primis il primario si avvia in bassa potenza dando solo i 5volt per il microprocessore e il sensore del telecomando, al consenso di avvio il primario va a regime fornendo le tensioni necessarie, e anche la tensione di controllo per segnalare il suo corretto funzionamento se qualcosa non va si mette subito in standby, e il sintomo che a freddo la tv non si accende per poi accendersi dopo 5 minuti di standby, è il classico difetto dei mivar, degli itt-nokia e di un'altra marca che non ricordo
Re: Mivar m1 28"
Questo dovrebbe essere lo schema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Mivar m1 28"
Che attacchi il tester al diodo dei 24 (D411) così vede se ci sono da subito o se arrivano dopo 5 minuti.
- Andrea74
- Arcader
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 24/12/2015, 18:52
- Reputation: 32
- Località: Civitanova Marche
- Nazione: Italia
Re: Mivar m1 28"
Ciao a tutti allora ho controllato la tensione sul diodo che sul circuito di alimentazione si chiama D411 (allego foto sperando che sia quello indicato da orcozzi'). All'accensione del tasto di alimentazione sulla tv misuro 0,12V dopo circa 5 minuti quando la tv si degna di accendersi la tensione passa a 8,4 V. Cosa dite? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Mivar m1 28"
Non so dove hai messo i puntali ma il positivo va sul catodo del diodo, cioè dalla parte dove c'è la banda chiara e per il negativo usa il dissipatore sul telaio principale, dove c'è il trasformatore di riga perché se hai usato il dissipatore sull'alimentatore non va bene (quella è la massa del primario). Comunque l'indicazione sembra essere che la tensione inizialmente non ci sia per cui fai come suggerito da elmet e cambia i condensatori elettrolitici sull'alimentatore, sono pochi.
- Andrea74
- Arcader
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 24/12/2015, 18:52
- Reputation: 32
- Località: Civitanova Marche
- Nazione: Italia
Re: Mivar m1 28"
Allora ho ricomprato i condensatori e prima di onstallarli vi faccio una domanda. E' possibile che a parita' di voltaggio e microFarad alcuni condensatori siano piu' piccoli di quelli vecchi installati nel mivar?
Re: Mivar m1 28"
Assolutamente si
Dal ciglio della strada osservo sbraitando i lavori in corso nel mondo arcade...
- Andrea74
- Arcader
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 24/12/2015, 18:52
- Reputation: 32
- Località: Civitanova Marche
- Nazione: Italia
Re: Mivar m1 28"
Grazie della risposta questa cosa mi aveva un po spiazzato.
Ti chiedo un'altra cosa se posso: se non dovessi trovare la taglia precisa (uF e Volt) di un condensatore, rispettando la capacità posso andare un po sopra con il voltaggio senza esagerare? (anche perchè credo che aumentino le dimensioni)
grazie
Ti chiedo un'altra cosa se posso: se non dovessi trovare la taglia precisa (uF e Volt) di un condensatore, rispettando la capacità posso andare un po sopra con il voltaggio senza esagerare? (anche perchè credo che aumentino le dimensioni)
grazie
Re: Mivar m1 28"
Si, esatto: puoi andare su di voltaggio mantenedo IDENTICA la capacità.
Esatto pure il punto sulle dimensioni.
Esatto pure il punto sulle dimensioni.
Dal ciglio della strada osservo sbraitando i lavori in corso nel mondo arcade...