Cocktail Arcade
- adolfo69
- Arcader
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 11/12/2015, 8:42
- Reputation: 60
- Località: Napoli
- Nazione: Italiana
Cocktail Arcade
Salve,
dopo aver terminato la preparazione del pc ed aver dato misure e piantina al falegname x la costruzione del cocktail vorrei passare ad un aspetto che mi preoccupa non poco... come sistemare le due plance dei due players. Ho progettato un cocktail arcade che presenta 4 spinotti esterni usb dove poter collegare ad incastro le 2 plance a secondo se il gioco sia orizzontale o verticale.
Avrei così suddiviso le postazioni:
1 player 1 laterale sx;
2 player 1 frontale sx;
3 player 2 frontale dx;
4 player 2 laterale dx.
In questo modo le postazioni 1-4 andrebbero bene x i verticali o vs, mentre le postazioni 2-3 x i giochi orizzontali. Concettualmente pare tutto bello ma praticamente è fattibile? Attaccare/staccare una plancia da una presa x meyterla in un'altra non crea confusione nel'assegnazione delle porte players. C'è un modo x rendere fisse le assegnazioni? Ad esempio se lascio le plance nelle postazioni 1 e 2 avrò in entrambi il player 1 o mi commuta ad esempio la postazione 2 da player 1 a 2?
Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Avevo pensato anche a delle prolunghe usb ad Y in modo che possa attaccarci in una usb ad esempio la postazione 1-4 e così via ma non so se esiste o se sia funzionale alla mia idea. Se non vi siete annoiati a leggere 'stu papiell' accetto vs consigli.
dopo aver terminato la preparazione del pc ed aver dato misure e piantina al falegname x la costruzione del cocktail vorrei passare ad un aspetto che mi preoccupa non poco... come sistemare le due plance dei due players. Ho progettato un cocktail arcade che presenta 4 spinotti esterni usb dove poter collegare ad incastro le 2 plance a secondo se il gioco sia orizzontale o verticale.
Avrei così suddiviso le postazioni:
1 player 1 laterale sx;
2 player 1 frontale sx;
3 player 2 frontale dx;
4 player 2 laterale dx.
In questo modo le postazioni 1-4 andrebbero bene x i verticali o vs, mentre le postazioni 2-3 x i giochi orizzontali. Concettualmente pare tutto bello ma praticamente è fattibile? Attaccare/staccare una plancia da una presa x meyterla in un'altra non crea confusione nel'assegnazione delle porte players. C'è un modo x rendere fisse le assegnazioni? Ad esempio se lascio le plance nelle postazioni 1 e 2 avrò in entrambi il player 1 o mi commuta ad esempio la postazione 2 da player 1 a 2?
Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Avevo pensato anche a delle prolunghe usb ad Y in modo che possa attaccarci in una usb ad esempio la postazione 1-4 e così via ma non so se esiste o se sia funzionale alla mia idea. Se non vi siete annoiati a leggere 'stu papiell' accetto vs consigli.
Ultima modifica di adolfo69 il 13/10/2018, 6:17, modificato 1 volta in totale.
- saturnshadow
- Arcade Maniac
- Messaggi: 3742
- Iscritto il: 04/05/2016, 16:00
- Medaglie: 37
- Reputation: 801
- Località: Bologna
- Nazione: Italy
- :
Re: Cocktail Arcade
non era più semplice permettere la rotazione dello schermo?
in questo modo avresti avuto un solo elemento da spostare anzichè 2
riguardo all'assegnazione della porta usb in modo "fisso" per la tal periferica, per quanto ne so io, lo potresti fare direttamente all'interno dell'emulatore (MAME?) altrimenti, un cavo a Y mi pare una soluzione economica e semplice da praticare
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1948
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Cocktail Arcade
Io farei 4 plance su tutti i lati, un mega tv più grande che puoi e vai di split.
Lo so, non è una risposta al tuo quesito....ma una estrema soluzione.
Lo so, non è una risposta al tuo quesito....ma una estrema soluzione.
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- adolfo69
- Arcader
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 11/12/2015, 8:42
- Reputation: 60
- Località: Napoli
- Nazione: Italiana
Re: Cocktail Arcade
La tv è un crt da 20" e nonostante le dimensioni pesa parecchio e non è fattibile la rotazione. Per gli spinotti a Y usb non ne ho trovati su Amazon e non so se poi 2 joystick collegati alla stessa presa controllino entrambi la stesso player
- saturnshadow
- Arcade Maniac
- Messaggi: 3742
- Iscritto il: 04/05/2016, 16:00
- Medaglie: 37
- Reputation: 801
- Località: Bologna
- Nazione: Italy
- :
Re: Cocktail Arcade
visto che la struttura te la sta preparando un falegname, potevi prevedere lo spazio necessario per una griglia per il CRT, in modo che potevi ruotarlo senza fatica, prendendo spunto dai cab che hanno questo meccanismo
mi sa che non hai cercato tanto bene: prova a guardare > QUI <
tenendo il connettore del cavo a Y collegato permanetemente al PC, se non ci colleghi altro, teoricamente non dovresti avere alcun tipo di problema
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1948
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Cocktail Arcade
Usb gestisce fino a 128 periferiche diverse su un unico connettore ( alimentazione a parte).
Al massimo prendi uno switch usb alimentato se ci devi collegare l'universo intero.
Al massimo prendi uno switch usb alimentato se ci devi collegare l'universo intero.
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- adolfo69
- Arcader
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 11/12/2015, 8:42
- Reputation: 60
- Località: Napoli
- Nazione: Italiana
Re: Cocktail Arcade
L'universo intero non mi serve... devo capire invece se un connettore mantiene l'assegnazione data indipendentemente che ci sia o meno il joystick collegato. A me servirebbe che la coppia postazione 1-2 e 3-4 indichi sempre e solo rispettivamente player 1 e player 2. Per il discorso della rotazione schermo la reputo impraticabile sia x le dimensioni del mobile sia xké ha poco senso in un cocktail secondo i miei gusti
- saturnshadow
- Arcade Maniac
- Messaggi: 3742
- Iscritto il: 04/05/2016, 16:00
- Medaglie: 37
- Reputation: 801
- Località: Bologna
- Nazione: Italy
- :
Re: Cocktail Arcade
Non sono d'accordo perché forse non hai ben presente il tipo di soluzione che ho in mente, ma sono opinioni ovviamente. Reputavo molto più semplice questo che smontare 2 plance di gioco all'occorrenza.
![[pardon.gif] [pardon.gif]](./images/smilies/pardon.gif)
Riguardo al cavo usb, se lo tieni connesso fisso allo stesso connettore per collegare sempre la stessa periferica non dovresti avere problemi di sorta
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1948
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Cocktail Arcade
[mention]saturnshadow[/mention] se ti ha detto così significa che si...può...faaaare! (cit. Saturniana)
Io ricordo una roba del genere...
Per la rotazione basta una cornice con delle ruote di carrello esterne che fanno ruotare un cerchio.
È una soluzione adottata già da qualcuno...
Io ricordo una roba del genere...
Per la rotazione basta una cornice con delle ruote di carrello esterne che fanno ruotare un cerchio.
È una soluzione adottata già da qualcuno...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- saturnshadow
- Arcade Maniac
- Messaggi: 3742
- Iscritto il: 04/05/2016, 16:00
- Medaglie: 37
- Reputation: 801
- Località: Bologna
- Nazione: Italy
- :
Re: Cocktail Arcade
Sì, esatto. Questa è la versione "big", che è possibile addirittura motorizzare, altrimenti c'è la versione light con 2 cornici che scorrono con cuscinetti (19 dollaruzzi sulla baya) fatte apposta per i monitor CRT arcade
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1948
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Cocktail Arcade
[mention]saturnshadow[/mention] hai una foto o un link della versione light?
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- adolfo69
- Arcader
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 11/12/2015, 8:42
- Reputation: 60
- Località: Napoli
- Nazione: Italiana
Re: Cocktail Arcade
Ma quello che dice saturnshadow è legge!
Scherzi a parte, vorrei solo mantenermi il più fedele possibile al classico cocktail perché se volessi utilizzare la soluzione da te proposta dovrei avere le plance dei joystick solo nelle postazioni 2-3. Sono xo' curioso di vedere la soluzione light x la rotazione dello schermo, se hai qualche foto o link posta pure
Scherzi a parte, vorrei solo mantenermi il più fedele possibile al classico cocktail perché se volessi utilizzare la soluzione da te proposta dovrei avere le plance dei joystick solo nelle postazioni 2-3. Sono xo' curioso di vedere la soluzione light x la rotazione dello schermo, se hai qualche foto o link posta pure
- saturnshadow
- Arcade Maniac
- Messaggi: 3742
- Iscritto il: 04/05/2016, 16:00
- Medaglie: 37
- Reputation: 801
- Località: Bologna
- Nazione: Italy
- :
Re: Cocktail Arcade
Non è necessario [mention]Gibranx[/mention]
[mention]adolfo69[/mention] ha le idee ben chiare su come sarà il risultato finale e avrà già fatto ricerche accurate e tutte le considerazioni del caso.
Avevo solo espresso una opinione e spiegato, a seguito dell'osservazione successiva che risulti impraticabile per le dimensioni del mobile, che probabilmente non sarebbe stato così.
Il progetto è il suo. Saprà bene come procedere ![[up.gif] [up.gif]](./images/smilies/up.gif)
[mention]adolfo69[/mention] ha le idee ben chiare su come sarà il risultato finale e avrà già fatto ricerche accurate e tutte le considerazioni del caso.
Avevo solo espresso una opinione e spiegato, a seguito dell'osservazione successiva che risulti impraticabile per le dimensioni del mobile, che probabilmente non sarebbe stato così.
![[pardon.gif] [pardon.gif]](./images/smilies/pardon.gif)
![[up.gif] [up.gif]](./images/smilies/up.gif)
- adolfo69
- Arcader
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 11/12/2015, 8:42
- Reputation: 60
- Località: Napoli
- Nazione: Italiana
Re: Cocktail Arcade
Non capisco il senso della tua risposta risentita... non mi pare di aver scritto nulla di particolare...
Non ho affatto le idee chiare tant'è che ho chiesto suggerimenti a chi tra voi ne sa molto più di me.
Detto questo ho semplicemente espresso il desiderio di non voler snaturare troppo la forma originaria di un cocktail arcade che presenta solo due postazioni joystick ai lati del mobile mentre con la soluzione del monitor ruotante avrei avuto solo le postazioni centrali.
Se poi è bastato questo a minare la tua suscettibilità... siamo tutti legati da un'unica grande passione e con una certa eta', non è proprio il caso di fare polemiche futili
Non ho affatto le idee chiare tant'è che ho chiesto suggerimenti a chi tra voi ne sa molto più di me.
Detto questo ho semplicemente espresso il desiderio di non voler snaturare troppo la forma originaria di un cocktail arcade che presenta solo due postazioni joystick ai lati del mobile mentre con la soluzione del monitor ruotante avrei avuto solo le postazioni centrali.
Se poi è bastato questo a minare la tua suscettibilità... siamo tutti legati da un'unica grande passione e con una certa eta', non è proprio il caso di fare polemiche futili
- saturnshadow
- Arcade Maniac
- Messaggi: 3742
- Iscritto il: 04/05/2016, 16:00
- Medaglie: 37
- Reputation: 801
- Località: Bologna
- Nazione: Italy
- :
Re: Cocktail Arcade
Hai frainteso completamente il senso del mio messaggio. Il risentimento non so sinceramente dove lo hai letto o visto e questo, con la passione, l'età o quello che ti pare non c'entra, perché semplicemente non c'è.
Poi, rimanendo in topic, nel tuo caso, è possibile esprimere solo opinioni (a quanto pare però non troppo gradite) perché non è possibile poterti dare suggerimenti o consigli visto che stai facendo realizzare da altri la struttura, pertanto avrai senz'altro dei vincoli nella sua costruzione.
Buon lavoro
- adolfo69
- Arcader
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 11/12/2015, 8:42
- Reputation: 60
- Località: Napoli
- Nazione: Italiana
Re: Cocktail Arcade
bha, possono nascere incomprensioni limitandosi alla sola lettura che non sempre è di facile interpretazione, meglio così allora mi seccava che ci fossero incomprensioni fra noi.
Ritornando al topic, anche se ho consegnato misure e disegna al falegname proprio stamattina che l'ho telefonato mi diceva che solo in settimana andrà a comprare il materiale necessario quindi x ora siamo ancora a livello teorico e i consigli sono sempre ben accetti, vorrei solo che rimanesse il più possibile rispettata la struttura classica del cockteil.
Ritornando al topic, anche se ho consegnato misure e disegna al falegname proprio stamattina che l'ho telefonato mi diceva che solo in settimana andrà a comprare il materiale necessario quindi x ora siamo ancora a livello teorico e i consigli sono sempre ben accetti, vorrei solo che rimanesse il più possibile rispettata la struttura classica del cockteil.
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1948
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Cocktail Arcade
Secondo me proprio la soluzione suggerita da [mention]saturnshadow[/mention], paradossalmente, è quella migliore per preservare la struttura originale di un cocktail ma rendendolo allo stesso tempo versatile.
Aggiungo che nei cocktail si dovrebbe giocare uno difronte all'altro, questo era il punto di partenza prima di tante evoluzioni, se non erro.
Aggiungo che nei cocktail si dovrebbe giocare uno difronte all'altro, questo era il punto di partenza prima di tante evoluzioni, se non erro.
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- adolfo69
- Arcader
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 11/12/2015, 8:42
- Reputation: 60
- Località: Napoli
- Nazione: Italiana
Re: Cocktail Arcade
appunto, uno difronte l'altro, ma se ruotassi lo schermo da verticale ad orizzontale mi dici mantenendo questa disposizione dei joystick come si gioca in due nei giochi orizzontali? il player 2 vedrà lo schermo sottosopra, con la soluzione che avevo pensato io invece di ruotare lo schermo cambio posizione solo ai 2 controller in modo da spostarli dai lati (posizione naturale) al centro x giocare in comodità ai giochi orizzontali (e cmq la cornice del bezel video non sarebbe + rettangolare ma o quadrata oppure molto + larga della norma x contenere le due posizioni del monitor).
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1948
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 509
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Cocktail Arcade
Mame supporta da anni lo split screen per la modalità cocktail.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- adolfo69
- Arcader
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 11/12/2015, 8:42
- Reputation: 60
- Località: Napoli
- Nazione: Italiana
Re: Cocktail Arcade
Si conosco questa funzione ma xké utilizzare lo split screen quando puoi sfruttare l'intera ampiezza del video. Spero quindi di risolvere con i cavetti a Y ordinati stamattina. Se saturnshadow cmq ci mostra la soluzione light x la rotazione dello schermo sarei curioso di vederla e magari prendere spunto xcun lavoro futuro